VENAUS – Il Comune di Venaus si ĆØ trovato ieri a fronteggiare le conseguenze delle intense precipitazioni che hanno interessato la Valsusa. Protagonista inatteso di questa ondata di maltempo ĆØ stato il Rio Croce, che con le sue ripetute esondazioni ha causato non pochi disagi alla popolazione. Se solitamente i timori maggiori in caso di piogge abbondanti sono i corsi d’acqua Supita e, in passato, Berta, questa volta ĆØ stato il Rio Croce a creare preoccupazione. In un primo tempo una deviazione del corso d’acqua ha portato all’allagamento dei vicini castagneti, isolando la sterrata che collega il paese alla cappella di Thirabò. Poi l’esondazione ĆØ proseguita e una parte del rio deviato ha raggiunto anche la parte alta dell’abitato, spingendosi fino a borgata Costa, creando ulteriori disagi e preoccupazione tra i residenti.
Maltempo in Valsusa: Venaus alle prese con le esondazioni del Rio Croce e disagi idrici
Le conseguenze del maltempo non si sono limitate alle sole esondazioni. A causa degli interventi urgenti resisi necessari per far fronte alla situazione critica, il servizio di erogazione dell’acqua potabile ĆØ stato interrotto in alcune zone del concentrico cittadino. Tuttavia, giungono notizie confortanti da SMAT (SocietĆ Metropolitana Acque Torino). Attraverso un comunicato ufficiale, l’azienda ha informato la cittadinanza che le squadre tecniche sono al lavoro per ripristinare il servizio idrico nel più breve tempo possibile. Le previsioni indicano un ritorno alla normalitĆ entro la tarda mattinata o, al più tardi, nel primo pomeriggio di oggi. La comunitĆ di Venaus, pur colpita da questo inatteso evento, guarda con fiducia al rapido ripristino della situazione, consapevole della resilienza dei suoi abitanti e dell’impegno delle autoritĆ e delle aziende preposte alla gestione dei servizi essenziali.