Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
8.9 C
Susa
martedƬ, 21 Gennaio 2025

L’Osservatorio Rifiuti della Regione Piemonte raccoglie ed elabora informazioni e dati

L’OSSERVATORIO RIFIUTI DELLA REGIONE PIEMONTE RACCOGLIE ED ELABORA INFORMAZIONI E DATI

TORINO L’Osservatorio Rifiuti della Regione Piemonte raccoglie ed elabora informazioni e dati relativi alle raccolte e alla gestione dei rifiuti urbani sul territorio regionale. Sul Cruscotto Ambientale al linkĀ https://www.servizi.piemonte.it/…/raccolta-rifiuti… sono disponibili i dati sintetici relativi al 2023 sulla produzione e sullā€™andamento della Raccolta dei rifiuti urbani in Piemonte. La rilevazione mostra un trend di crescita della raccolta differenziata, con 0,8 punti percentuali in piĆ¹ rispetto al 2022. La Regione Piemonte raggiunge il 67,9% di raccolta differenziata, ma risulta ancora al di sotto della media delle regioni del nord che si attesta al 71,8% nel 2022. Per approfondire visita il link https://www.regione.piemonte.it/…/rifiuti/rifiuti-urbani.

LA RACCOLTA DEI RIFIUTI

Il Cruscotto espone informazioni di sintesi sulla produzione e sullā€™andamento della Raccolta rifiuti urbani in Piemonte elaborati a partire dalle informazioni trasmesse dai Consorzi di gestione rifiuti piemontesi e validate da Regione Piemonte.Ā I dati e gli indicatori sono disponibili in serie storica dal 2006 e vengono aggiornati con frequenza annuale; il dettaglio temporale ĆØ lā€™anno solare mentre il dettaglio territoriale ĆØ il comune.Ā Si evidenzia inoltre che i dati riferiti alle Provincie sono la somma dei dati dei consorzi rifiuti operanti in quel specifico territorio e dal momento che alcuni consorzi servono anche comuni appartenenti ad altre provincie ne consegue che il dato di popolazione a livello provinciale, elaborato allā€™interno del cruscotto, potrebbe essere in ogni caso difforme dal dato ufficiale rilasciato da ISTAT.

Ultimi articoli

Ultimi articoli