Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
8.9 C
Susa
martedì, 21 Gennaio 2025

L’IMU a Sant’Antonino di Susa: conferme e novità per l’abitazione principale

L’IMU A SANT’ANTONINO DI SUSA: CONFERME E NOVITÀ PER L’ABITAZIONE PRINCIPALE

SANT’ANTONINO Il Comune di Sant’Antonino di Susa ha confermato le aliquote IMU per l’anno 2024, mantenendo alcuni incentivi e introducendo nuove agevolazioni per i cittadini. I fabbricati costruiti e messi in vendita dalle imprese costruttrici sono esenti da IMU fino a quando non vengono venduti o affittati. Questa misura è pensata per incentivare il mercato immobiliare e favorire la costruzione di nuove abitazioni. È stata confermata la riduzione del 50% della base imponibile IMU per gli immobili concessi in uso gratuito a parenti di primo grado. Inoltre, è stata confermata l’agevolazione che estende questa riduzione al coniuge del comodatario in caso di morte di quest’ultimo e in presenza di figli minori. Le aliquote IMU per la maggior parte delle categorie di immobili rimangono invariate rispetto all’anno precedente. Ad esempio, i fabbricati rurali ad uso strumentale e i fabbricati destinati alla vendita dalle imprese costruttrici continueranno a beneficiare dell’esenzione totale.

LE ESENZIONI

Cosa cambia per l’abitazione principale? Per quanto riguarda l’abitazione principale, le regole rimangono le stesse. Tuttavia, è importante ricordare che l’aliquota base IMU per gli immobili diversi dall’abitazione principale è fissata allo 0,86% e può essere modificata dal Comune entro determinati limiti. Oltre all’abitazione principale, sono esenti dall’IMU anche la casa familiare assegnata al genitore affidatario dei figli. Le unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie e destinate ad abitazione principale dei soci. Gli alloggi sociali posseduti da personale delle Forze Armate, delle Forze di Polizia e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Per conoscere nel dettaglio le aliquote e le agevolazioni applicabili al proprio caso, si consiglia di consultare il sito web del Comune di Sant’Antonino di Susa o rivolgersi direttamente all’ufficio tributi.

Ultimi articoli

Ultimi articoli