GIAGLIONE – Il Comune di Giaglione ĆØ lo spratiacque tra la Valsusa e la Val Cenischia. Si estende infatti per 33 chilometri quadri a 550 metri sul livello mare. E’ abitata da poco piĆ¹ di 600 residenti. Confina con diversi comuni: Chiomonte, Exilles, Gravere, Mompantero, Susa e Venaus. E’ terra di sole e vigne. E’ caratterizzata dalle vette che la circondano con l’imponenza del gruppo d’Ambin. C’ĆØ punta Ferrand a 3348 metri, il NiblĆØ a 3365, il GiusalĆØt a 3312 e piĆ¹ bassa la Punta Mulatera a 2500 metri. Cosa caratterizza Giaglione ĆØ la sua disposizione sul versante montano divisa in frazioni, per lo piĆ¹ piccole e separate l’una dalle altre.
LE FRAZIONI
Due sono piĆ¹ territoriali che abitative, si tratta delĀ Cornale in dialetto CournĆ¢, e ilĀ Pradonio. Poi ecco Sant’Anna, SĆØintāAna. In frazione c’ĆØ la cappella. La facciata ĆØ profilata a capanna, ma con disegno asimmetrico. Le falde del tetto, con manto di copertura in lose, si protendono a coprire l’ingresso, ma quella di sinistra si allunga a contenere un locale adiacente. Il campanile “a vela” s’innalza sul filo del muro perimetrale a sinistra. La porta ĆØ sormontata da una nicchia con la statua della Santa. Santa Chiara o Truc- Pra Plan, ĆØ una caratteristica frazione alpina ben conservata, la morena del ghiacciaio creĆ² un piccolo lago chiuso e per colmata si formĆ² il caratteristico pianoro di PrĆ Piano.
SANTO STEFANO GREGORIO
Santo Stefano, in dialetto Staqueveun, si trova dopo il Pradonio sulla via da Susa, la parte piĆ¹ bassa del territorio giaglionese. E’ l’antica strada romana che saliva verso il confine con la Francia. In frazione c’ĆØ la cappella. La piccola cappella, risalente al XIII secolo. Lāedificio ĆØ costituito da un semplice vano rettangolare con facciata a capanna, sormontato da un campanile moderno in mattoni. La porta d’ingresso ĆØ sovrastata da un arco a pieno sesto. Lāesterno dellāedificio ĆØ decorato sulla facciata settentrionale dal celebre ciclo di affreschi raffigurante la Cavalcata dei Vizi e delle VirtĆ¹. Un tema che godette di una certa fortuna in valle come attestano i casi di Salbertrand, Horres e Novalesa. Gli affreschi sono datati dalla critica tra il 1483 e il 1490 e ricondotti allāattivitĆ della bottega dei pinerolesi Serra. Le scene si presentano su tre registri sovrapposti.Ā San Gregorio, in dialetto Staqueveun, ĆØ una piccolissima frazione sulla via gallo romana dopo Santo Stefano, prima chiamata Chiamberlando, poi San Gregorio. Sulla strada c’ĆØ la cappella che ĆØ fra le piĆ¹ antiche di Giaglione. La facciata ĆØ profilata a semplice capanna.
SAN LORENZO E SAN GIOVANNI
San Lorenzo, la frazione ĆØ suddivisa in MoulĆŖ e Plan. Il Plan si trova a valle del MoulĆŖ, sulla via francigena. Al MoulĆŖ c’ĆØ la cappella che ĆØ citata a partire dal Quattrocento. In tale epoca il sagrato della cappella veniva utilizzato saltuariamente per le sedute del consiglio di ComunitĆ . La cappella di San Lorenzo sorge a Molare, presso Giaglione. La facciata, profilata a capanna, protetta dalle due falde del tetto in lose che si protendono; ĆØ arricchita da lesene angolari e dal timpano triangolare; in asse alla porta ĆØ presente un’edicola mistilinea che conteneva un affresco. Il campanile, a pianta quadrata, ĆØ posto sul muro d’ambito a sinistra, e presenta una terminazione “a cipolla”.Ā San Giovanni in dialetto Grimoun, ĆØ lāultima frazione sulla strada romana. E’ la frazione ĆØ la piĆ¹ antica. La strada prosegue verso la Maddalena di Chiomonte e a metĆ percorso si trova il pilone Cappella Borello dedicato a San Martino, protettore del buon raccolto. Di li si stacca un antico percorso per raggiungere le frazioni superiori. La cappella ĆØ dedicata a San Giovanni.
SAN GIUSEPPE E SANT’ANTONIO
San Giuseppe in dialetto Poueizat ĆØ la frazione piĆ¹ grande dove ĆØ insediato il palazzo del Comune. La frazione ha diverse diramazioni. San Giuseppe si divide ancora in: PouĆØizat, TsĆØina, BrĆØida e ParĆ»), Altre costruzioni feudali sono inglobate nell’abitato, la Casa dei Bermondi e la torre di Micheletto nella borgata di San Giuseppe. La casa di Maria Bona pregevole per la loggia affacciata sul cortile in frazione San Giuseppe. In frazione c’ĆØ la cappella di San Giuseppe ĆØ citata per la prima volta nella relazione preparatoria alla visita pastorale di mons. Francesco Vincenzo Lombard. In essa si afferma che la cappella era stata edificata da pochi anni.Ā Sant’Antonio o VilĆ² ha una bella cappella. Il prospetto ĆØ profilato a semplice capanna, le falde del tetto, in lose, si protendono sulla facciata per proteggere l’ingresso. La porta, inquadrata in una cornice di pietra, ĆØ sovrastata da una finestra a lunetta e da una nicchia contenente la statua del Santo.
SANT’ANDREA E SAN ROCCO
Sant’Andrea si divide ancora in ClĆ“, RatĆØla e Viacreuza. SantāAndrea come frazione che deriva da un manso donato da Adelaide di Susa al monastero della Novalesa ,i cui terreni sono ancora chiamati campo dei frati. La cappella dedicata a SantāAndrea ĆØ del 1630 eretta per volontĆ del parroco don Sereno Vincenzo morto di peste. La cappella di Sant’Andrea, edificata nel 1631, sorge tra le case della borgata Sant’Andrea a Giaglione. La facciata ĆØ profilata a semplice capanna, modestamente decorata da lesene angolari e dal timpano triangolare; le due falde del tetto, con manto in tegole portoghesi, si protendono a coprire l’ingresso. In asse alla porta ĆØ posta una finestra polilobata e al di sopra si eleva il campanile “a vela”. Internamente l’edificio si articola secondo uno schema a navata unica, terminata da abside semicircolare InfineĀ San Rocco in dialetto CrĆŖ, accoglie la cappella citata per la prima volta ad inizio XVI secolo in un atto di ricognizione dei beni dell’abbazia di Novalesa. La cappella di San Rocco sorge tra le case della localitĆ regione Cresto a Giaglione.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti alla nostra pagina FacebookĀ LāAgenda News: clicca āMi Piaceā e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti piĆ¹ nemmeno unaĀ notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTubeĀ LāAgenda News.