Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
11.9 C
Susa
martedì, 21 Gennaio 2025

Lavoro e disabilità: la Regione Piemonte per favorire l’inclusione scolastica e lavorativa

LAVORO E DISABILITÀ: LA REGIONE PIEMONTE PER FAVORIRE L’INCLUSIONE SCOLASTICA E LAVORATIVA

PIEMONTE Istruzione, lavoro e formazione e orientamento: un Piemonte che non lascia indietro nessuno. In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, la Regione Piemonte conferma il suo impegno per favorire l’inclusione scolastica e lavorativa, ponendo al centro le persone con disabilità e i loro diritti. Mai prima d’ora sul nostro territorio erano state stanziate così tante risorse per dare vita a una società finalmente inclusiva. Negli ultimi anni, sotto la guida dell’assessore Elena Chiorino, il Fondo Regionale Lavoro e Disabilità è stato significativamente potenziato, passando da uno stanziamento di 20 milioni di euro del triennio 2016-2018 agli attuali 78,8 milioni di euro.

LE RISORSE

Queste risorse sono state destinate a finanziare progetti concreti per l’inserimento lavorativo, il supporto all’autonomia personale e l’accompagnamento individualizzato verso il mondo del lavoro. Tra le principali misure: il buono servizi lavoro (13 milioni di euro investiti per 5.503 persone coinvolte e 1.271 contratti stabili attivati) e gli interventi per le imprese (21,8 milioni di euro). Ammontano invece a 2,2 milioni di euro i fondi investiti per il progetto Percorsi#Possibile, Percorsi Trasversali per le Competenze e l’Orientamento, un progetto che coinvolge 70 scuole e avvierà 570 percorsi personalizzati, con l’obiettivo di favorire la partecipazione dei giovani alle esperienze di raccordo scuola-lavoro e alla vita sociale e collettiva.

Ultimi articoli

Ultimi articoli