Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
11.6 C
Susa
sabato, 19 Aprile 2025

La stazione di Rosta sarà riqualificata, il sindaco Morabito “Per favorire la mobilità sostenibile”

ROSTA È stato siglato nei giorni scorsi l’accordo tra il Comune di Rosta e RFI-Rete Ferroviaria Italiana, Gruppo FS Italiane, per il rifacimento della stazione ferroviaria inserita nell’ambito del Piano Integrato Stazioni, che prevede la riqualificazione di oltre 600 stazioni su tutto il territorio nazionale; tra queste, quelle più grandi in cui si muove circa il 90% dell’utenza ma anche stazioni medio – piccole di particolare rilevanza strategica. È obiettivo condiviso del Comune di Rosta e di RFI quello di attivare investimenti finalizzati all’incremento del numero di utenti del sistema ferroviario, anche attraverso il potenziamento dell’accessibilità, dell’intermodalità e dell’attrattività dell’area di stazione, rendendo l’infrastruttura integrata con il tessuto urbano e sociale del territorio che la ospita.

Lavori alla Stazione ferroviaria di Rosta

I lavori inizieranno nel secondo semestre del 2026. Il progetto per la stazione di Rosta prevede di raggiungere un maggiore livello di connettività dell’offerta multimodale e del sistema complessivo di accessibilità alla stazione, rafforzandone il ruolo di centralità rispetto ad una rete di mobilità resa complessivamente più efficace anche in chiave di sostenibilità ambientale. Tra gli ambiti su cui si interverrà, anzitutto, l’accessibilità con l’innalzamento dei marciapiedi, il restyling del sottopasso, comprensivo di ripavimentazione, rivestimenti, illuminazione e segnaletica, e delle scale e delle rampe di accesso ad entrambi i marciapiedi; infine la realizzazione di nuove pensiline, con illuminazione, per garantire copertura nel percorso di accesso alle banchine. Per quanto attiene gli edifici di stazione sono previsti il ripristino facciate degli immobili, la riorganizzazione del fabbricato accessorio e interventi di adeguamento sismico, ove necessari. Saranno riorganizzate le aree esterne alla stazione, attraverso la rifunzionalizzazione delle aree di sosta con nuovo sistema di copertura di raccordo alle banchine e la realizzazione di un piazzale, con ripavimentazione e potenziamento di illuminazione e segnaletica per un miglioramento della connessione con il contesto urbano locale. Gli interventi saranno divisi per fasi in modo da mantenere la stazione sempre funzionante e attiva per ridurre il più possibili i disagi per utenti e cittadini.

Ultimi articoli

Ultimi articoli