Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
12 C
Susa
sabato, 19 Aprile 2025

“La Stazione di Bardonecchia cade a pezzi”, la denuncia del sindaco Rossetti a RFI

BARDONECCHIA A meno di una settimana dalla ripresa della circolazione ferroviaria tra Italia e Francia, Bardonecchia si trova in una situazione di incertezza riguardo al ripristino della fermata del Frecciarossa Milano-Parigi. Il sindaco Chiara Rossetti ha espresso la sua preoccupazione e determinazione nel far valere i diritti della sua comunità. “Ho scritto a Trenitalia France per avere delle risposte“, afferma la sindaca Rossetti, “ma, al momento, tutto tace“. La mancanza di comunicazione da parte della compagnia ferroviaria ha generato preoccupazione e insoddisfazione tra i residenti e gli operatori turistici di Bardonecchia.

Sulla Stazione di Bardonecchia

Rossetti sottolinea l’importanza strategica di Bardonecchia, sia come città di confine che come rinomata località turistica a livello nazionale e internazionale. “Bardonecchia ha tutte le carte in regola per continuare a mantenere la fermata del Frecciarossa verso la Francia“, dichiara con fermezza. A sostegno della sua posizione, cita i recenti dati della Regione Piemonte, che evidenziano una crescita del 25% delle presenze estere a Bardonecchia rispetto all’anno precedente, uno dei risultati più significativi tra le località turistiche della regione. Rossetti esprime il timore che la decisione di escludere Bardonecchia dalla fermata del Frecciarossa possa essere un segnale di un progressivo disinteresse nei confronti della città. “Non vorremmo che questa decisione fosse il sintomo di un progressivo disinteresse verso Bardonecchia“, afferma, aggiungendo che “a vedere lo stato in cui è lasciata la stazione ferroviaria di Bardonecchia qualche dubbio viene. E anche questo è un tema, che non lasceremo ingestito“.

Ultimi articoli

Ultimi articoli