La rassegna musicale Altenote nella Via Lattea: il programma

CESANA TORINESE – Concerti Altenote Via Lattea in estate. Ecco la sesta edizione in programma dal 5 al 18 agosto, la rassegna musicale divenuta sinonimo di qualità ed unicità sia per la programmazione proposta, sia per la sua cornice straordinaria: le verdi montagne olimpiche della Vialattea. Una kermesse che propone concerti in quota con organizzazione artistica e coordinamento di Filarmonica Teatro Regio Torino voluta fortemente dall’Unione Montana dei Comuni Olimpici della Via Lattea. Una rassegna cresciuta in termini di offerta e di copertura del territorio con gli eventi si svolgono in tutti i comuni dell’Unione.

Altenote

Gli artisti coinvolti, componenti della Filarmonica TRT e solisti apprezzati in Italia e all’Estero, fanno parte dell’eccellenza del territorio Piemontese. Il ricco calendario prevede concerti di musica classica, jazz e lounge la cui caratteristica è quella di svolgersi “in mezzo alla natura” o in luoghi particolari del territorio quali piazze di piccoli borghi e chiese antiche. Altenote nasce per favorire un’atmosfera di vicinanza tra gli artisti e il pubblico, promuovendo la musica di qualità e performer di eccellenza in contesti più accessibili e quotidiani rispetto a teatri e sale da concerto. Concerti diversi, programmi diversi, giorni diversi e soprattutto una differente atmosfera per ogni scenario in cui il pubblico è invitato a immergersi ed emozionarsi.

IL PROGRAMMA

Concerti Altenote Via Lattea in estate con ingresso gratuito.

Lunedì 5 agosto – Sauze d’Oulx (parco giochi) h.17.00 SAXUPO. Musiche di Rossini, Bizet, Joplin, PIazzolla, Takahashi, Lehàr.

Martedì 6 agosto – Pragelato (chiesa di Traverses) h.17.00 RANDOM QUARTET. Musiche di Haydn, Borodin, Dvorak.

Mercoledi 7 agosto – Bousson (piazzetta fraz. Bousson) h.17.00 – Quartetto di flauti JEUX DE VAGUES. Musiche di Bizet, Mozart, Bozza, Mendelssohn-Bartholdy, Castérède. (In caso di maltempo nella Sala Conferenze,sopra studio medico di base)

Giovedì 8 agosto – Pragelato (piazzetta fraz. Soucheres Basses) h.17.00 Quartetto di flauti JEUX DE VAGUES. Musiche di Bizet, Mozart, Bozza, Mendelssohn-Bartholdy, Castérède. (In caso di maltempo nella Chiesa locale)

Sabato 10 agosto – Cesana (fraz. San Sicario) h.16.30 – QUARTETTO HIGHNOTES. Musiche di Rossini, Spies, Jadin, Beethoven, Gambaro. (In caso di maltempo nella Chiesa parrocchiale di San Sicario Alto)

Domenica 11 agosto – Grangesises (piazzetta fraz. Grangesises) h.17.00 – QUARTETTO HIGHNOTES. Musiche di Rossini, Spies, Jadin, Beethoven, Gambaro. (In caso di maltempo nella Chiesa di San Restituto).

Lunedì 12 agosto – Sauze d’Oulx (parco giochi) h.17.00 – OTTONI ERIDANI.Musiche di Haendel, Susato, Verdi, Puccini, Short, Joplin, Morricone, Hazel, Parker, Carmichael, Menken.

Martedì 13 agosto – Sestriere (Località Monterotta) h.17.00 – BRASSERIE QUARTET. Musiche di Susato, Purcell, Anerio, Bach, Joplin, Piazzolla, Kompanek, Mancini, Gershwin. (In caso di maltempo nella Chiesa di S. Edoardo)

Mercoledì 14 agosto – Claviere (Sagrato della chiesa) h.16.15 – RASSERIE QUARTET. Musiche di Susato, Purcell, Anerio, Bach, Joplin, Piazzolla, Kompanek, Mancini, Gershwin. (In caso di maltempo nei locali della chiesa)

Venerdì 16 agosto – Sauze di Cesana (Chiesa di San Restituto) h.17.00 – QUARTETTO PRINCEPS – Musiche di Gioacchino Rossini.

Sabato 17 agosto – Sestriere (Cinema Fraiteve) h.21.30 – FELICE REGGIO QUARTET “Omaggio al Cinema italiano”. Musiche di Rota, Morricone, Piccioni, Trovajoli, Ortolani, Bakalov.

Domenica 18 agosto – Claviere (Sagrato della chiesa) h.16.15 – QUINTETTO PENTAFIATI. Musiche di Rota, Agay, Barber, Nielsen. (In caso di maltempo nei locali della chiesa).