SAUZE DI CESANA – La 44ª edizione della Camminata Valle Argentera costeggiando il Torrente Ripa.
IN VALSUSA LA CAMMINATA VALLE ARGENTERA
Giovedì 10 agosto a Sauze di Cesana torna uno degli appuntamenti sportivi classici dell’estate in alta Valle di Susa, la 44ª edizione della Camminata Valle Argentera. Organizzano come sempre il Comune di Sauze di Cesana e il gruppo sportivo Valanga, affiliato all’Ente di promozione sportiva CSAIN, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. Si parte alle 10,30 da Sauze di Cesana e ci si può iscrivere sul posto sino a 15 minuti prima dello start. Il percorso inizia dal ristorante “Il Cardo” e, attraversando un bosco, raggiunge la colonia Canova di Rolliéres da dove si rientra, costeggiando il torrente Ripa, al maneggio Club Montisella. L’andatura è libera, trattandosi di una manifestazione non competitiva.
LA VALLE
La Valle Argentera è una vallata secondaria rispetto alla Valsusa ed è situata nel territorio del Comune di Sauze di Cesana; fa parte del SIC-Sito di interesse comunitario della rete europea Natura 2000 denominato Valle della Ripa, dal nome del torrente affluente di destra della Dora Riparia. La valle è solcata da un’unica strada comunale sterrata, che inizia sulla Strada Provinciale 215. All’altezza del 10° chilometro, la vallata si biforca. Nella Valle Lunga è possibile ristorarsi al rifugio Alpe Plane a 2.090 metri, mentre la Valle del Gran Miôl termina ai piedi del Grand Queyron. Le valli Argentera, Thuras e Troncea sono divise da una cornice di imponenti vette, che culminano nei 3.303 metri della Punta Ramiere. Durante la Camminata, dunque, non mancano gli spunti per ammirare il paesaggio e la natura delle Alpi Occidentali.
L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?
Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su Instagram, Twitter e YouTube.