Incendi e conseguenze della crisi climatica sulle foreste

ROMA – Incendi e conseguenze della crisi climatica sulle foreste, Uncem: “Nel PNRR non ci sono risorse. Si provveda subito con attuazione testo unico forestale“. Lo afferma Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem. “Ho letto negli ultimi due giorni molti commenti sull’incendio gravissimo che ha devastato migliaia di ettari in Sardegna. E alcuni fanno riferimento alla necessità di risorse per i rimboschimenti da prendere nel PNRR. Le chiede anche il Presidente della Regione. Eppure, sul Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, per le foreste non vi è un euro. Vi sono solo 140 milioni di euro per le ‘green communities’ che abbiamo ottenuto con fortissimo impegno e mobilitazione di Uncem. Ma per le foreste non vi è un euro.

IN ITALIA

“Nonostante tutta la determinazione nella richiesta di Uncem, Crea, Conaf, Pefc, Fsc, Fiper, Legambiente, Symbola, Aiel, e anche della Direzione foreste del Mipaaf. Tutto è saltato in qualche passaggio tra marzo e aprile. Nelle prime versioni del Piano, delle risorse per le politiche forestali erano previste. Ora, per un terzo della superficie del Paese, 11 milioni di ettari di Italia, per quelle foreste che soffrono per incendi, devastazioni dei cambiamenti climatici, come Vaia e altri fenomeni atmosferici gravi, non vi è un euro. E questo Paese negli ultimi due anni, al netto delle risorse economiche dei Programmi di Sviluppo rurale, sempre troppo poche e schiacciate dall’agricoltura, ha messo solo 7 milioni di euro in due anni per le politiche forestali”.

PER LE FORESTE

“Una situazione assurda e non degna di un Paese fatto di boschi come è l’Italia. Fragili e da sostenere con opportune politiche pubbliche volte alla gestione, alla conservazione, alla protezione, alla gestione, alla certificazione. Non tutti devono essere rimboschimenti, dopo gli incendi, sia chiaro, tantopiù in Sardegna. Dove vi era bosco di invasione, si ritorni al prato-pascolo. Si faccia una seria pianificazione territoriale, a prova di futuro. Ma si cambi rotta. Quelli della Sardegna, come molti altri roghi di queste ore, insegnano che l’Italia deve cambiare passo. Perché per le foreste abbiamo la miglior legge d’Europa, del 2018. Ma deve essere finanziata attuando appunto il Testo unico forestale e la relativa Strategia forestale nazionale che deve essere al più presto approvata. Non si perda tempo. Uncem chiede da tempo 100 milioni di euro l’anno, nelle leggi di bilancio, per le foreste. Facciamo nella finanziaria 2022 un pezzo di quello che non è stato fatto nel PNRR. Non abbiamo altro tempo da perdere“. Conclude Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Metti mi piace alla pagina YouTube dell’Agenda.