LA CARICA DEI MILLE PER IL PRANZO DEGLI ANZIANI DEL COMUNE. RACCOLTI 2MILA EURO PER L’ACQUISTO DI UNA CARROZZINA ELETTRICA PER L’AUSER
COLLEGNO – Da dodici anni la Città di Collegno organizza il “Pranzo degli anziani”, l’appuntamento atteso dalla terza età del territorio offerto dal Comune e dalla ditta Sodexo per rafforzare i legami sociali in vista delle festività natalizie con uno spirito e vivere i centri civici della città come una famiglia. “Questo pranzo rappresenta per noi un’occasione importante per dimostrare vicinanza e attenzione ai nostri concittadini più anziani. È un momento di condivisione che valorizza l’esperienza e la saggezza delle generazioni che hanno contribuito a costruire la nostra comunità – ha raccontato Matteo Cavallone, Sindaco della Città di Collegno -. Nessuno deve sentirsi solo, in questa giornata si respira lo spirito di condivisione e di ascolto”.
LE ASSOCIAZIONI
Sabato scorso sono stati distribuiti quasi mille pasti, recapitati dal Centro Cottura Sodexo agli otto centri cittadini che quest’anno hanno ospitato il Pranzo degli Anziani: il Circolo Sociale Berlinguer, il Centro di Incontro Santa Maria, il Centro Civico Margherita Bonavero, il Centro Anziani Fili d’Argento, il Centro di Incontro C’è, il Centro Civico Ettore Sassi, l’ASD Dancing Aurora e l’RSA Maria Barbero. Una trentina di pasti sono stati poi consegnati a casa agli anziani non autosufficienti. Il pasto, come da tradizione, è stato invece servito dai volontari dei centri, dai volontari dell’associazione C.S.K.S., politici e dipendenti del Comune, mentre per le consegne a domicilio se ne sono occupati i volontari di Base Charlye della Protezione Civile.