Il sole a Sant’Ambrogio per il “Meliga Day”, alla scoperta della ricetta del biscotto

SANT’AMBROGIO DI TORINO – Il sole a Sant’Ambrogio per il “Meliga Day”, alla scoperta della ricetta del biscotto.

IL MELIGA DAY A SANT’AMBROGIO DI TORINO

Oggi, domenica 24 settembre, nelle vie caratteristiche del centro storico, si sta svolgendo l’edizione 2023 della manifestazione fieristica di livello regionale denominata “Meliga Day”. C’è l’esposizione di prodotti dell’agricoltura, opere dell’ingegno, e la commercializzazione di prodotti tradizionali santambrogesi a base di pasta di meliga nonché dell’artigianato locale. In concomitanza con l’evento sono previste diverse manifestazioni culturali, spettacoli e intrattenimenti per tutte le età. Spiega il sindaco Antonella Falchero. “Qui in paese la tradizione del biscotto di meliga nasce dalla festa di San Giovanni. In ogni famiglia di preparavano i biscotti che poi venivano portati al forno per la cottura. Ognuno aveva un gusto, un fragranza diversa, una storia di paese che adesso condividiamo con quanti vengono in paese per questa giornata di festa”.

LA DOMENICA DELLA MELIGA

La mattina l’apertura degli stand con la fiera artigianale lungo le vie del paese. Alle 10 l’esibizione della banda musicale Filarmonica di Sant’Ambrogio. Tutto il giorno apertura straordinaria della Torre Comunale. Appuntamento ITOM per collezionisti della moto e la via dei giochi. Venti postazioni ludiche in Via Umberto I. Nel pomeriggio concerti con i Clebity Stars e i Cavalieri di Zara. Inoltre Carabettiamo. Nel pomeriggio in Piazza XV Aprile le esibizioni di danza La Flaca e visite guidate al campanile.

L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?

Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su InstagramTwitter e YouTube.