Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
8.9 C
Susa
martedì, 21 Gennaio 2025

Gravere: “Mimnesko, Memorie del Tempo”, sulla pericolosità degli ordigni inesplosi

GRAVERE: “MIMNESKO, MEMORIE DEL TEMPO”, SULLA PERICOLOSITÀ DEGLI ORDIGNI INESPLOSI

GRAVERE Il Comune di Gravere ha deciso di sostenere due importanti iniziative culturali che hanno come obiettivo la valorizzazione della memoria storica e culturale del territorio. Il Comune ha concesso il proprio patrocinio al progetto “Mimnesko – Memorie del Tempo“, un’iniziativa che mira a coinvolgere la comunità graverese in una serie di ricerche e produzioni artistiche volte a far emergere le storie e le tradizioni locali. Le opere realizzate nell’ambito del progetto saranno presentate alla cittadinanza e troveranno spazio anche nelle sale comunali. Ecco “Sculture di Memoria”: un documentario per sensibilizzare sulla pericolosità degli ordigni inesplosi.

L’ATTUALITÀ

In collaborazione con l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, il Comune ospiterà la proiezione del documentario “Sculture di Memoria”. Questo film, dedicato al tema degli ordigni inesplosi, ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sui rischi connessi a questi pericolosi reperti bellici. L’Amministrazione comunale ha espresso grande soddisfazione per queste iniziative, sottolineando l’importanza di custodire e tramandare la memoria storica, soprattutto alle giovani generazioni. “Riteniamo fondamentale – ha dichiarato il sindaco Piero Nurissosostenere progetti che valorizzino il nostro territorio e la nostra comunità. La cultura e la memoria sono elementi fondamentali per costruire un futuro migliore“. Le due iniziative presentate offrono un’importante occasione per la comunità graverese di riflettere sul proprio passato, di conoscere storie e personaggi che hanno segnato la storia del paese e di sensibilizzare l’opinione pubblica su temi di grande attualità.

Ultimi articoli

Ultimi articoli