SUSA – Un ponte generazionale si ĆØ creato a Susa, dove l’Istituto Enzo Ferrari ha aperto le sue porte agli allievi dell‘Unitre per un corso di avvicinamento all’uso del computer. L’iniziativa, pensata per chi ĆØ meno giovane, sta riscuotendo un grande successo, offrendo ai partecipanti l’opportunitĆ di acquisire competenze digitali fondamentali nel mondo di oggi. Il corso, tenuto dal docente Davide Casale, si propone di abbattere il divario digitale e di fornire agli allievi gli strumenti necessari per navigare con sicurezza nel mondo del web. Tra i partecipanti, numerosi sono i soci dell’Unitre di Susa, desiderosi di imparare a utilizzare il computer per comunicare con i propri cari, informarsi, gestire pratiche online e molto altro ancora.
Gli allievi dell’Unitre di Susa a scuola di informatica all’Istituto Ferrari
Le lezioni si svolgono in un clima sereno e collaborativo, dove l’esperienza e la pazienza del docente si uniscono alla curiositĆ e all’entusiasmo degli allievi. L’obiettivo ĆØ quello di rendere l’apprendimento un’esperienza piacevole e stimolante, in cui ognuno possa sentirsi a proprio agio nell’esplorare le potenzialitĆ del computer. L’iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni e associazioni del territorio, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione digitale e di favorire l’invecchiamento attivo. Un’opportunitĆ preziosa per gli allievi dell’Unitre, che possono cosƬ acquisire nuove competenze e sentirsi parte integrante della societĆ digitale. L’Istituto Enzo Ferrari si conferma un punto di riferimento per la comunitĆ di Susa, non solo per la sua offerta formativa di qualitĆ , ma anche per la sua capacitĆ di aprirsi al territorio e di rispondere alle esigenze dei cittadini.