Giulia Colletti responsabile della sfera digitale del Castello di Rivoli tra i trenta di Forbes

alberghina banner

RIVOLI – Giulia Colletti responsabile dei programmi pubblici e della sfera digitale del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea è stata inserita da Forbes nella sua 30 Under 30 – Europe – Art & Culture. Curatrice indipendente di soli 27 anni è laureata in Storia dell’Arte a Venezia. Ha lavorato per istituzioni come La Biennale di Venezia, Fondazione Musei Civici di Venezia e Google Cultural Institute. Nel 2015, come assistente curatoriale di Barnabás Bencsik, direttore del Ludwig Múzeum Budapest, ha preso parte alla realizzazione della prima edizione di OFF-Biennale. Recentemente è stata nominata membro del Consiglio curatoriale della XIX Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo.

AL CASTELLO

Al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, cura con il direttore Carolyn Christov-Bakargiev il Cosmo Digitale. E’ sede virtuale del Museo inaugurata nel febbraio 2020. Questo progetto pone al centro la contemplazione dell’opera d’arte senza l’obbligo di interazione del pubblico. L’aspetto discorsivo è legato agli approfondimenti sulle collezioni, ai podcast e attività tenute da filosofi, registe, scrittori, e dai programmi di ricerca quali Digital Ptsd. La pratica artistica e il suo impatto sul trauma digitale. La sede online diventa pertanto luogo di collaborazione con artisti e professionisti dell’arte. Contestualmente, sono attualmente membro del comitato scientifico di Mediterranea 19, Biennale dei Giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo, ospitata dallo Stato di San Marino dal 15 maggio al 31 ottobre 2021. Un’opportunità di scambio e crescita intrapresa con un gruppo di altri otto eccellenti curatori.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Metti mi piace alla pagina YouTube dell’Agenda.

gesim - banner