AVIGLIANA – In occasione della Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Avigliana hanno avuto l’opportunitĆ di incontrare gli agenti della Polizia di Stato, Comando di Rivoli, per un’importante riflessione su tematiche di grande rilevanza sociale. L’incontro ha offerto spunti interessanti e utili per affrontare le problematiche legate al bullismo, sia in forma tradizionale che online. L’intervento, che ha coinvolto le classi seconde della scuola, ĆØ stato caratterizzato da una discussione interattiva, durante la quale gli agenti hanno illustrato i vari tipi di bullismo, spiegando le conseguenze legali e psicologiche per le vittime. Un aspetto particolarmente interessante ĆØ stato il focus sul cyberbullismo, un fenomeno in crescita che, spesso, colpisce i giovani in modo silenzioso ma devastante. Gli studenti hanno avuto l’opportunitĆ di comprendere meglio come riconoscere situazioni di disagio, come difendersi e, soprattutto, come supportare chi ĆØ vittima di questi abusi.
Il Cyberbullismo con la Polizia di Stato ad Avigliana
Il dialogo, che continua dal progetto sul āpatentinoā iniziato lo scorso anno, ha incluso anche consigli pratici su come utilizzare in modo sicuro e responsabile le piattaforme online, promuovendo un utilizzo consapevole della rete. L’intervento ha stimolato un ampio dibattito tra gli studenti, che hanno posto domande e condiviso esperienze personali, contribuendo a rendere l’incontro un momento di crescita collettiva. La presenza della Polizia di Stato ha rappresentato una risorsa fondamentale per sensibilizzare i ragazzi, ma anche per fornire un punto di riferimento autorevole nel contrasto a questi fenomeni. Concludendo l’incontro, gli agenti hanno sottolineato l’importanza di un comportamento rispettoso e di una cultura del rispetto reciproco, sia nel mondo reale che digitale. Speriamo che questo evento abbia quindi contribuito in modo significativo alla formazione di una generazione piĆ¹ consapevole e preparata ad affrontare le sfide del bullismo e del cyberbullismo, promuovendo un ambiente scolastico sano e sicuro per tutti.