Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
10.9 C
Susa
martedƬ, 14 Gennaio 2025

Giornata folle in Tangenziale di Torino: sei incidenti con otto macchine e feriti, code e traffico molto rallentato

TORINO ā€“ Giornata folle in Tangenziale di Torino: sei incidenti con otto macchine e feriti, code e traffico molto rallentato.

INCIDENTI LUNGO LA TANGENZIALE DI TORINO

Giornata di incidenti in Tangenziale a Torino, ben sei. Tre nella mattinata, di cui uno allā€™altezza di Borgaro direzione Milano con due veicoli coinvolti e nessun ferito. Un incidente allo Svincolo Bauducchi sulla Tangenziale Sud, autonomo senza feriti e lā€™altro Svincolo Drosso direzione Milano, anche questo autonomo senza feriti. Altro sinistro alle tre del pomeriggio all’altezza interscambio direzione Piacenza, autonomo senza feriti. Ancora un incidente all’altezza la loggia direzione Milano, anche questo autonomo senza feriti. Lā€™ultimo sulla sopraelevata di Moncalieri, direzione Torino. Autonomo, con un ferito portato in codice in verde all’Ospedale CTO. Ovviamente la Polstrada sempre presente a attiva con il traffico molto rallentato in ogni circostanza e molti disagi.

LA TANGENZIALE

Lā€™Autostrada A55 detta ancheĀ Tangenziale di Torino, ĆØ unā€™autostrada che corre nella periferia di Torino. Nel suo percorso principale, che circonda per tre quarti la cittĆ  subalpina, ĆØ composto da tre corsie per senso di marcia con corsia di emergenza ed ĆØ suddiviso figurativamente in due tratti: la Tangenziale Nord e la Tangenziale Sud, entrambe gestite dalla ATIVA. Le arterie autostradali costruite e gestite in concessione da ATIVA si sviluppano prevalentemente nellā€™ambito della provincia di Torino, escluso solo lā€™ultimo tratto dellā€™autostrada Ivrea-SanthiĆ , da Viverone a SanthiĆ , compreso nella provincia di Vercelli. Lā€™estensione della rete autostradale di competenza in esercizio ĆØ di 218 chilometri complessivi.

LA POLIZIA STRADALE

LaĀ Polizia StradaleĀ ĆØ una delle quattro specialitĆ  dellaĀ Polizia di StatoĀ e si occupa in via principale del settore strategico del controllo e della regolazione della mobilitĆ  su strada. LeĀ attivitĆ Ā vanno dalla prevenzione del fenomeno infortunistico, alla rilevazione degli incidenti stradali. La Polizia Stradale si occupa dellā€™accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale. Provvede inoltre ai servizi di scorta per la sicurezza della circolazione. Poi ai servizi diretti alla regolazione del traffico e alla tutela ed al controllo dellā€™uso del patrimonio stradale. Quindi concorre nelle operazioni di soccorso e alla rilevazione dei flussi di traffico. La Polizia Stradale impiega una media di 1.500 pattuglie giornaliere.

Lā€™AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?

Visita ilĀ sito internet. Iscriviti alla paginaĀ Facebook, clicca ā€œMi Piaceā€ e non perderti piĆ¹ nemmeno unaĀ notizia! Segui Lā€™Agenda suĀ Instagram,Ā TwitterĀ eĀ YouTube.

Ultimi articoli

Ultimi articoli