SUSA – La 5ĀŖ Giornata dei Beni Comuni di sabato 7 ha dimostrato ancora una volta l’importanza del volontariato civico locale, nonostante le difficoltĆ meteorologiche. Il maltempo mattutino ha costretto la squadra AIB e l’ANA Protezione Civile di Susa a rimandare i lavori programmati, ma l’impegno dei Vigili del Fuoco Volontari non si ĆØ fermato. Grazie al miglioramento delle condizioni atmosferiche, la squadra guidata da Mara Viretti ĆØ riuscita a completare l’importante opera di pulizia da sterpaglie ed erba in via Montenero, restituendo decoro a una zona che ora appare notevolmente migliorata. L’iniziativa ha coinvolto anche numerosi giovani volontari, molti dei quali appena maggiorenni, rappresentando una speranza concreta per il futuro del gruppo.
La Giornata dei Beni Comuni a Susa
L’assessore Giuliano Pelissero ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando come l’evento abbia evidenziato esempi virtuosi di cittadinanza attiva in diverse zone della cittĆ . Oltre ai lavori in via Montenero, sono stati effettuati interventi in via Leopoldo Agnes e nella zona parcheggio delle scuole di corso Couvert, su segnalazione diretta dei residenti. Particolarmente significativi gli esempi di volontariato spontaneo, come la pulizia dell’area giochi da parte di due cittadini di San Giuliano venerdƬ 6, e il taglio dell’erba sui cigli stradali della borgata Castelpietra. La giornata si ĆØ conclusa con un momento conviviale in piazza IV Novembre, reso possibile dalla generositĆ della Panetteria Favro e della Pasticceria Dolce e CaffĆØ del Ponte, che hanno offerto il rinfresco ai partecipanti.