GIAVENO – Il Piemonte si conferma una regione leader nella gestione sostenibile delle foreste, posizionandosi al terzo posto a livello nazionale nel report PEFC Italia con 86.847,97 ettari di superficie forestale certificata. Questo dato evidenzia l’impegno della regione nella tutela del patrimonio boschivo e nella promozione di pratiche forestali responsabili e sostenibili. La certificazione PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification) garantisce che le foreste siano gestite in modo sostenibile, rispettando rigorosi criteri ambientali, economici e sociali. CiĆ² significa che il Piemonte non solo protegge la biodiversitĆ e riduce l’impatto ambientale delle attivitĆ forestali, ma assicura anche opportunitĆ economiche per le comunitĆ locali, incentivando una filiera del legno responsabile e trasparente.
Benefici ambientali ed economici a Giaveno
L’importanza di questa certificazione si riflette anche nel contrasto al cambiamento climatico: una gestione sostenibile delle foreste permette di assorbire piĆ¹ COā, migliorare la qualitĆ dell’aria e prevenire fenomeni di dissesto idrogeologico. Inoltre, valorizzare le risorse forestali piemontesi significa incentivare l’uso di materiali rinnovabili e ridurre la dipendenza da materie prime meno sostenibili. L’adozione del Piano di Gestione Forestale da parte del Comune di Giaveno rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione e la tutela del patrimonio boschivo locale. Questo piano, che interessa 580 ettari di foreste comunali, ĆØ stato sviluppato in conformitĆ agli standard di certificazione FSC e PEFC, garantendo una gestione sostenibile delle risorse forestali.