GIAVENO – Giaveno: il Museo Alessandri ha una guida per comprenderne l’opera artistica.
GUIDA DEL MUSEO ALESSANDRI DI GIAVENO
Sarà presentata sabato prossimo 21 gennaio alle 16 presso la Sala Consiliare del Comune di Giaveno la guida al percorso espositivo permanente del Museo Alessandri. La sede museale è costituita dai dipinti provenienti dalla Donazione Foppa al Comune di Giaveno. La guida sarà un valido strumento per comprendere l’opera artistica del pittore più fantastico e visionario del Novecento, che ha fondato nel 1964 il Gruppo Surfanta (Surrealismo – Fantasia). Ogni opera è affiancata da un commento critico della biografa dell’artista, Concetta Leto, che ha curato il volume edito da Il Graffio di Borgone di Susa. La guida, inoltre, include alcune fotografie inedite della casa dell’artista e il qrcode della colonna sonora del Museo Alessandri realizzata dal giovane Edoardo Cammisa.
L’ARTE
Finalmente le tante persone che visitano il Museo potranno portare a casa un ricordo della loro visita. Dopo l’esperienza presso la sede, sapientemente narrata dalla curatrice Concetta Leto, ognuno potrà rivedere le opere di Alessandri e studiarle con calma, cercando particolari e approfondendo la conoscenza. Aggiunge l’Assessore alla Cultura, Edoardo Favaron: “Un altro tassello nella promozione del Museo Alessandri, che con l’inserimento nel circuito di Abbonamento Musei del Piemonte è sempre più conosciuto. Ci fa piacere come Città sostenere una pubblicazione che fa onore a un giavenese brillante, che si è espresso con opere potenti, in una visione celebrata anche dal critico Vittorio Sgarbi. Un grande grazie a Concetta Leto e ai suoi collaboratori per ciò che è riuscita a costruire in questi anni; sono sicuro che ci riserverà ancora molte sorprese per valorizzare sempre più l’opera del Maestro Alessandri”.
La casa editrice Il Graffio aveva già pubblicato, di Alessandri, il catalogo della mostra sul Tibet. L’editore Max Zallio afferma: “È davvero difficile riprodurre correttamente le opere di Alessandri, perché utilizzava dei pigmenti particolari. La prima volta che ho visto le sue tele sono rimasto impressionato proprio dalla potenza del colore. Abbiamo dato il massimo per renderla al meglio su carta”.
L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?
Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su Instagram, Twitter e YouTube.