AVIGLIANA – Un appuntamento di grande rilevanza culturale e sociale si terrà ad Avigliana, presso l’auditorium Daniele Bertotto, mercoledì 26 marzo alle 20.45. L’associazione CircolarMente propone un incontro con il professor Filippo Barbera, sociologo economico dell’Università di Torino, che terrà una conferenza dal titolo “Perché ci mobilitiamo? Un futuro più giusto e la lotta alle disuguaglianze”. L’evento si inserisce nel ciclo di incontri “Cultura e attualità” organizzato da CircolarMente, un’associazione che si distingue per il suo impegno nella promozione di iniziative volte a stimolare il dibattito e la riflessione su temi di grande attualità. La conferenza del professor Barbera si preannuncia come un’occasione preziosa per approfondire le dinamiche sociali ed economiche che caratterizzano il nostro tempo, con particolare attenzione alle disuguaglianze e alle possibili strategie per costruire un futuro più equo e sostenibile. Il titolo stesso della conferenza, “Perché ci mobilitiamo? Un futuro più giusto e la lotta alle disuguaglianze”, suggerisce un approccio attivo e partecipativo alla discussione. Il professor Barbera inviterà il pubblico a riflettere sulle ragioni che spingono le persone a mobilitarsi e ad agire per il cambiamento sociale. Saranno analizzate le diverse forme di disuguaglianza, dalle disparità economiche alle ingiustizie sociali, e verranno proposte possibili vie d’azione per contrastarle.
Filippo Barbera ad Avigliana: informazioni
- Data: mercoledì 26 marzo 2025.
- Ora: 20.45.
- Dove: Scuola media Defendente Ferrari.
- Organizzato da CircolarMente.