Emergenza meteo a Giaveno: aperta la Centrale operativa comunale della Protezione Civile

giaveno protezione civile

GIAVENO – Emergenza meteo: a Giaveno aperta la Centrale operativa comunale della Protezione Civile.

ALLERTA ARANCIONE: APERTA LA CENTRALE OPERATIVA COMUNALE DELLA PROTEZIONE CIVILE

L’Arpa Piemonte ha aggiornato il bollettino aumentando il livello di allerta da giallo ad Arancione. Giaveno è posizionato nella zona C della mappa, che comprende la Val Sangone, la Bassa Valsusa e le Valli Orco e Lanzo. Si alza il livello d’attenzione per il rischio idrogeologico e idraulico con possibile esondazione dei corsi d’acqua e fenomeni di versante. Il Sindaco Giacone ha firmato l’ordinanza per l’apertura della Centrale Operativa Comunale della Protezione Civile per poter controllare la situazione e coordinare i volontari e le forze impegnate sul campo. Il sistema è pienamente operativo e si stanno attenzionando tutti i punti critici presidiando il territorio.

TORRENTI E FIUMI SOTTO CONTROLLO

Al momento su Giaveno il livello d’acqua dei fiumi e dei torrenti è sotto controllo e non desta preoccupazione, ma saranno le prossime ore quelle più critiche. Sono previste precipitazioni forti o molto forti nelle prossime 24 ore, con una progressiva attenuazione dei fenomeni dal pomeriggio di oggi, domenica 21. Poi la perturbazione dovrebbe attenuarsi. Si invita la cittadinanza a prestare la massima cautela negli spostamenti e ad evitare situazioni di pericolo. Si ricorda che è in vigore l’allerta arancione per rischio idrogeologico e idraulico in Alta e Bassa Valsusa e nelle valli Chisone, Pellice, Stura, Orco, Lanzo, Sangone, Varaita, Maira, Po, Tanaro e nella pianura cuneese. La Regione ribadisce l’invito ai cittadini alla prudenza e a evitare spostamenti se non strettamente necessari.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Metti mi piace alla pagina YouTube dell’Agenda.