Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
25.7 C
Susa
domenica, 22 Giugno 2025

Emergenza inquinamento: in Valsusa i livelli sono ancora tollerabili

In questi giorni sentiamo continuamente parlare di emergenza smog , certamente siamo tutti rimasti colpiti dall’ invito della Sindaca Appendino di non aprire porte e finestre e forse siamo anche infastiditi dal blocco dei diesel prima euro 4 ora anche euro 5.

Effettivamente a Torino si sono raggiunti i dieci giorni consecutivi di sforamento del limite di 50 microgrammi al metro cubo di ‘polveri sottili’, situazione che fa scattare il secondo livello “rosso”, previsto nell’accordo di programma delle principali Regioni della Pianura Padana e adottato dalla CittĆ  di Torino. Inoltre, dall’inizio del 2017 i giorni con aria molto inquinata sono giĆ  stati settanta, praticamente il doppio del consentito dalla normativa europea.

Ma qual ĆØ la situazione in Valsusa? Abbiamo voluto confrontare i dati forniti dalla Regione alla data del 19 ottobre con quelli del 19 agosto, quando ancora il meteo era favorevole e ogni tanto concedeva qualche goccia di pioggia, prendendo alcuni comuni a campione.

Mappa Pm 10 19 ottobre

La mappa mostra lo stato di qualitĆ  dell’aria stimato su ogni comune piemontese in relazione agli indicatori giornalieri definiti dal D.lgs 155/2010 per PM10, biossido di azoto NO2 ed ozono O3. Le informazioni sono ottenute ogni giorno integrando i risultati prodotti dal sistema modellistico di chimica e trasporto utilizzato da ARPA Piemonte ed i dati osservati dalle stazioni del Sistema Regionale di Rilevamento della QualitĆ  dell’Aria.

  • 19/10/2017
    BARDONECCHIA
    Livello di polveri sottili:
    Classe: 1
    Concentrazione: 16 µg/mc

19/08/2017
Livello di polveri sottili:
Classe: 1
Concentrazione: 5 µg/mc

  • 19/10/2017
    CHIOMONTE
    Livello di polveri sottili:
    Classe: 1
    Concentrazione: 24 µg/mc

19/08/2017
Livello di polveri sottili:
Classe: 1
Concentrazione: 6 µg/mc

  • 19/10/2017
    BUSSOLENO
    Livello di polveri sottili:
    Classe: 3
    Concentrazione: 48 µg/mc

19/08/2017
Livello di polveri sottili:
Classe: 1
Concentrazione: 8 µg/mc

  • 19/10/2017
    CONDOVE
    Livello di polveri sottili:
    Classe: 4
    Concentrazione: 65 µg/mc

19/08/2017
Livello di polveri sottili:
Classe: 1
Concentrazione: 8 µg/mc

  • 19/10/2017
    RIVOLI
    Livello di polveri sottili:
    Classe: 5
    Concentrazione: 102 µg/mc

19/08/2017
Livello di polveri sottili:
Classe: 1
Concentrazione: 11 µg/mc

  • 19/10/2017
    Comune selezionato:
    TORINO
    Livello di polveri sottili:
    Classe: 4
    Concentrazione: 89 µg/mc

19/08/2017
Livello di polveri sottili:
Classe: 1
Concentrazione: 14 µg/mc

La situazione in Valsusa ĆØ ancora tollerabile, di certo si nota chiaramente come scendendo a valle i livelli vadano via via aumentando.

Aprite quindi ancora le finestre, ma limitate i tempi ogni giorno e soprattutto, se soffrite di patologie respiratorie, preferite una sana passeggiata in alta valle al pomeriggio al centro commerciale.

Ultimi articoli

Ultimi articoli