Edizione record per Hardalpitour 2017 da Sanremo-Sestriere

SESTRIERE – La tre giorni dedicata alle moto fuoristrada è in modalità adventouring  stata un grande successo. Nonostante freddo, pioggia e anche la prima neve in quota, i partecipanti hanno apprezzato l’ impegnativo e insidioso percorso della nona edizione della Hardalpitour: da Sanremo a Sestriere passando per l’entroterra ligure e le Alpi Marittime.

E’ stata la Hardalpitour più ‘hard’ di sempre, per le condizioni meteo, e i tracciatiscelti, ma anche quella col record assoluto d’iscrizioni di questa manifestazione di moto adventouring, – giunta alla nona edizione – e sempre più internazionale.

Il maltempo ha rallentato la carovana, ma non ha fermato i 470 partecipanti  provenienti da ben 21 nazioni diretti alla meta del Sestriere. Milano, 12 settembre 2017 – Si è conlusa da poche ore quella che possiamo definire, con certezza, la Hardalpitour più ‘hard’ di tutte le nove edizioni di questo appuntamento adventouring, il più rappresentativo a livello internazionale. Tra i paesi più rappresentati in questa edizione: Italia, Germania, Francia, Svizzera e Polonia, ma anche speciali partecipazioni da Serbia, Canada, Sud Africa e Qatar.

Partita ufficialmente da Sanremo venerdì scorso in piena notte con i protagonisti della HAT Extreme, la HAT2017  è proseguita con le due partenze di sabato, alle 09.30 la HAT Discovery (360 km) e alle 12.30 la HAT Classic (520 km). La prima parte del percorso è stata segnata da una pioggia battente che ha messo a dura prova tutti i partecipanti.

Diversi i nomi importanti del mondo moto-avventura che hanno affrontato la tre giorni della HAT, arrivando a Sestriere con un bellissimo sorriso, nonostante le pessime condizioni meteo delle prime ore: ai più giovani Livio Metelli, Manuel Lucchese e Ottavio Missoni, si sono affiancate le ‘vecchie’ glorie Maurizio Sanna, Bruno Birbes e Claudio Mana. Di rilievo la partecipazione di Ahmed Al-Kuwari, pilota di livello internazionale proveniente dal Qatar, che ha già confermato la sua presenza per la prossima edizione.

Degna di nota anche la partecipazione dei due equipaggi Quadro Vehicles, che con i loro Quadro4 hanno percorso tutta la HAT Classic, affrontando salite, discese e pioggia per raggungere Sestriere. Presente per l’ottava volta anche il Moto Club Ténéré Italia, con il Presidente Stefano Valle e 10 motociclette Yamaha. Grandissimi i Main Partner di questa HAT 2017.

Diversi gli  Enti ele Associazioni che hanno supportato l’organizzazione e lo svolgersi di questo evento unico: le Regioni Liguria e Piemonte, la Provincia di Imperia, i Comuni di Sanremo, Sestriere, Garessio e Limone Piemonte, ATL del Cuneese e il Casinò di Sanremo.

Soddisfatto il suo patron, Corrado Capra di Over2000Riders: “La HAT 2017 si è chiusa segnando un nuovo successo organizzativo con la soddisfazione di tutti i partecipanti che, nonstante le avverse condizioni climatiche, hanno potuto raggiungere la meta finale arrivando in una Sestriere soleggiata. Un’ottima premessa per l’edizione 2018 che celebrerà il decennale di questo straordinario viaggio-avventura. Da oggi lavoriamo per la HardAlpiTour 2018“.

Domenica 10 settembre i quattrocentosettanta partecipanti alla manifestazione adventouring, sono infatti arrivati a piccoli gruppi in Piazza Brigata Alpina Taurinense, dopo un viaggio-avventura dal mare ai monti, dalla Liguria al Piemonte, attraversando un reticolo di strade sterrate ex-militari d’alta quota che corrono lungo il confine Italo-Francese e sulle Alpi Occidentali.

All’arrivo al Colle del Sestriere i partecipanti che hanno schierato le moto nel parco chiuso in Piazza Brigata Alpina Taurinense, dove è stato  allestito il villaggio degli sponsor, per poi terminare la giornata al palazzetto dello sport con una meritata doccia calda ed il pranzo a cura degli organizzatori di Over2000 Riders.