Domenica è la Festa della Mamma: festeggiala con le bontà della gelateria “Il gelato di Giulia” di Borgone

Il Gelato di Giulia

BORGONE SUSA – Domenica è la Festa della Mamma e Giulia, la titolare della gelateria “Il gelato di Giulia” di Borgone, è al lavoro per preparare tantissime bontà. Primo fra tutte il gelato artigianale, ma non solo, anche semifreddi e torte.  Per un regalo sicuramente gradito in negozio, accanto al laboratorio di produzione e al punto vendita del gelato, un’area è dedicata ai prodotti artigianali. Dal dolce al salato la scelta è ampia. È possibile trovare i biscotti de “Ij canestrei ‘d Flaminia” di Condove, liquori, vini, birre, tisane, miele, marmellate, cioccolato, pasta artigianale, olio extravergine di oliva, riso, antipasti e salse, verdure sott’olio, gocce di tartufo, zafferano e molto altro.

L’A-PINA DELLA GELATERIA IL GELATO DI GIULIA

L’a-Pina della gelateria “Il gelato di Giulia” di Borgone è partita: dopo aver scaldato le ali, è tornata a girare nei paesi della Valsusa! Con l’arrivo della bella stagione dunque potete gustare l’ottimo e artigianale non solo in negozio a Borgone, ma anche in giro per la Valsusa grazie all’a-Pina. La quale parte da Borgone, dove lungo la Statale ha sede la gelateria con annesso il laboratorio di lavorazione. Il piccolo mezzo scorrazza per le strade di paese in paese, un’idea originale, simpatica e davvero gustosa. Chi desidera assaggiare un gelato con i fiocchi può così scegliere di andare a trovare Giulia nel suo locale o uscire a cercare l’a-Pina.

LA PRODUZIONE ARTIGIANALE

La gelateria “Il gelato di Giulia” di Borgone produce inoltre tante bontà nel suo laboratorio annesso al punto vendita. Giulia con entusiasmo e passione ogni giorno sceglie gli ingredienti da utilizzare per gelati, semifreddi, torte, monoporzioni, stecchi e biscotti gelato. Moltissimi ingredienti sono a km 0, acquistati direttamente dai produttori che valorizzano il territorio. Il gelato è prodotto con latte fresco di cascina e uova biologiche. Le materie prime sono sempre eccelse: dal pistacchio, alle nocciole Piemonte, al cioccolato migliore… I gusti alle creme e quelli alla frutta lentamente vengono lavorati e poi trionfano nel bancone del negozio, a casa degli affezionati clienti, sulle tavole della Valsusa e nelle piazze grazie all’a-Pina. Tutti i prodotti e la produzione di gelato e semifreddi sono rivolti non solo alla clientela, ma anche a attività di ristorazione. Infatti Giulia rifornisce anche bar, ristoranti e alberghi.

Per informazioni potete contattare Giulia e seguire la pagina Facebook per non perdervi nemmeno un aggiornamento! Il negozio è aperto dal martedì alla domenica con orario 12/19,30. Chiuso il lunedì.

Il gelato di Giulia” – Via Abegg 36/a. Borgone Susa – Tel. 011 0192802 – Cell. 349 8305298