• L’Agenda, chi siamo
  • Contatti
  • Sitemap
  • facebook
  • twitter
  • youtube
L'Agenda News
  • Cintura Ovest
    • Alpignano
    • Buttigliera Alta
    • Collegno
    • Grugliasco
    • Pianezza
    • Rivalta di Torino
    • Rivoli
    • Rosta
    • Regione Piemonte
  • Bassa ValSusa
    • Almese
    • Avigliana
    • Caprie
    • Caselette
    • Chiusa di San Michele
    • Condove
    • Rubiana
    • San Giorio
    • Sant’Ambrogio
    • Sant’Antonino
    • Vaie
    • Villar Dora
    • Villar Focchiardo
  • Media Valsusa
    • Bussoleno
    • Borgone
    • Bruzolo
    • Chianocco
    • Mattie
    • Meana
    • Mompantero
    • Novalesa
    • San Didero
    • Susa
    • Venaus
  • Alta ValSusa
    • Bardonecchia
    • Cesana Torinese
    • Chiomonte
    • Claviere
    • Exilles
    • Giaglione
    • Gravere
    • Moncenisio
    • Oulx
    • Salbertrand
    • Sauze di Cesana
    • Sauze d’Oulx
    • Sestriere
  • Valsangone
    • Coazze
    • Giaveno
    • Piossasco
    • Reano
    • Sangano
    • Trana
    • Valgioie
  • Aziende
  • Rubriche
    • Arte, moda e design
    • Arte sacra
    • Biodiversità, flora e fauna
    • Cose buone
    • Economia e finanza
    • Foto, poesia e letteratura
    • Itinerario provato
    • La storia e i personaggi
    • Salute e benessere
    • TAV Torino-Lione
  • Il giornale
  • SCRIVICI
in breve
  • 21 Gennaio 2021 | Aggiornamento Coronavirus, 21 gennaio: il contagio in Valsusa, Valsangone e Cintura Ovest Torino
  • 21 Gennaio 2021 | E’ morto Aldo Cerutti, il tabaccaio di Susa: alpino e tra i primi giocatori della squadra di calcio
  • 21 Gennaio 2021 | Alpignano: intervista al sindaco Steven Palmieri, i primi cento giorni da sindaco
  • 21 Gennaio 2021 | Grugliasco: il Buono sospeso per bambini e alle famiglie in difficoltà
  • 21 Gennaio 2021 | Seconde case e spostamenti per attività sportiva: le FAQ sul decreto
Home Aziende

Difficoltà di movimento e dolori? Il dottor Mirko Tatilli titolare dello studio PosturaLab spiega come migliorarli con le tecniche fasciali PosturaLab si trova in Via Rosta 14/C a Rivoli

TOPICS:chinesiologoMirko TatilliosteopataPosturaLabRivoli

Posted By: (Inf.Pubb.) 3 Settembre 2019

RIVOLI – Allo studio Posturalab di Rivoli incontriamo il dottor Mirko Tatilli, osteopata e chinesiologo, per parlare delle tecniche osteopatiche, in particolare di quelle fasciali. “Conoscendo i rapporti anatomici con le strutture limitrofe – ci spiega – l’osteopata valuta e tratta la fascia. Permette così una riduzione del suo stato tensivo e dell’influenza che questa condizione disfunzionale può avere sulle strutture contigue, quali muscoli, organi, visceri, ossa, articolazioni”. La fascia è un tessuto connettivo che ricopre come una rete i muscoli di tutto il nostro corpo, i vasi sanguigni, le ossa e i nervi e sostiene gli organi.

L’OBIETTIVO DELL’OSTEOPATA

L’obiettivo dell’osteopata è di rilasciare le tensioni che interessano questo tessuto connettivo denso ed elastico e che possono causare difficoltà di movimento e dolori. Tramite la palpazione e l’analisi della postura, l’osteopata individua le aree caratterizzate da rigidità, sia in superficie, sia in profondità. Con delicate manipolazioni contribuisce a distendere, ammorbidire e allungare la fascia e i muscoli.


OGNI PAZIENTE È VALUTATO E TRATTATO IN MODO MIRATO

Il dottor Mirko Tatilli, titolare dello studio Posturalab di Rivoli, grazie a una consolidata esperienza, valuta e tratta i pazienti che si recano da lui per esporgli le loro problematiche. In particolare tiene in considerazione i numerosi aspetti che condizionano quel mondo complesso chiamato “postura”. Lo studio, inaugurato poco più di un anno fa, è una realtà specializzata nel trattamento osteopatico e nella ginnastica funzionale. Il fine del trattamento osteopatico è quello di ristabilire un equilibrio meccanico, fisiologico e biochimico in tutto l’organismo. La ginnastica funzionale invece ha l’obiettivo di migliorare le capacità motorie del paziente attraverso un addestramento neuro muscolare specifico e personalizzato. PosturaLab è un luogo accogliente, moderno ed esclusivo dove è possibile intraprende un percorso personalizzato, seguiti passo per passo, partendo dalle proprie esigenze fino al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Per tutto il 2019 è attiva la promozione che prevede uno sconto del 15% per i residenti in Rosta, l’offerta è valida presentando la carta di identità.

Per fissare un trattamento nel centro PosturaLab è sufficiente contattare il numero telefonico 348 7504150 oppure inviare una e-mail a info@posturallab.com. Per maggiori dettagli è possibile visitare il sito e la pagina Facebook.

PosturaLab – Dottor Mirko Tatilli – Via Rosta 14/C. Rivoli – Tel  348 7504150 – E-mail: info@posturallab.com





Post Views: 132
  • Previous post
  • Next post

Related Articles

Primo Piano

E’ di Sant’Ambrogio la 74enne uccisa con tre colpi di pistola a Rivoli La coppia si era sposata da appena sei mesi


Polizia Stradale

Primo Piano, Rivoli

Rivoli: fermato furgone sulla tangenziale aveva 200 chili di carne non refrigerata Il conducente è un 42enne di origine turca


Aziende

Dolore lombare: il dottor Tatilli, osteopata e chinesiologo, titolare dello studio PosturaLab di Rivoli spiega le cause PosturaLab si trova a Rivoli in Via Rosta 14/C


Alpignano, Regione Piemonte

Arrestati tre nomadi per tentato furto


Notizie Valsusa

Notizie Alta Valsusa
Notizie Val Cenischia
Notizie Media Valsusa
Notizie Bassa Valsusa
Notizie Avigliana
Notizie Val Sangone
Notizie Alpignano
Notizie Rivoli

  • Privacy Policy

©2015 - 2020 | L’Agenda News s.r.l.s. - P.IVA: 11414710019

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok