Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
23.7 C
Susa
sabato, 21 Giugno 2025

Da oggi a Grugliasco quasi 500mila tulipani da vedere e raccogliere a Cascina Duc fino al 28 aprile

GRUGLIOASCO – Da oggi a Grugliasco quasi 500mila tulipani da vedere e raccogliere a Cascina Duc fino al 28 aprile (CittĆ  di Grugliasco).

DA OGGI A GRUGLIASCO QUASI 500MILA TULIPANI DA VEDERE E RACCOGLIERE

Anche nel centro cittadino sarĆ  possibile vedere oltre 2mila tulipani piantati questo inverno. Grugliasco diventa ā€œcittĆ  del tulipaniā€. Dopo Arese, vicino a Milano, quello di Grugliasco ĆØ il secondo più grande U-pick garden (ā€œcogli tuā€) in Italia, in cui sono stati coltivati 495mila bellissimi e coloratissimi tulipani. Grazie al successo degli anni passati da parte delle migliaia di visitatori, anche quest’anno aprirĆ  il campo di Grugliasco con una novitĆ : aver piantato, in piccola quantitĆ , nuovi bulbi di Muscari, Narcisi, Giacinti, Tulipani Kaufmanniana, Fritellaria, Iris e Allium. I campi hanno le caratteristiche tipiche di Tulipani Italiani: un’ampiezza di 2 ettari, pari a 4 campi da calcio, in cui sono stati piantati quasi 500mila bulbi di tulipani, con ben oltre 400 varietĆ  diverse molto speciali dai colori e forme inaspettate, che offriranno uno spettacolo indimenticabile. In ogni campo ci saranno delle installazioni per rendere ancora più affascinati gli scatti fotografici. I bambini potranno divertirsi fra le balle di fieno e giocare spensierati.

LA RACCOLTA DEI TULIPANI

I tulipani vengono raccolti direttamente dalle persone, sfilandolo dalla terra e al termine della raccolta i tulipani verranno avvolti nella semplice carta di giornale, pronti per essere portati nelle case dei visitatori. Si potrĆ  passeggiare fra i tulipani per tutto il tempo che si vuole, seguendo delle semplici regole, che hanno lo scopo di garantire libertĆ  e tranquillitĆ  per tutti. Il campo di Grugliasco, in strada del Portone 197, si trova presso l’Agriturismo Cascina Duc e aprirĆ  sabato 16 marzo, dalle 8,30 alle 19, fino al 28 aprile. Sabato 23 marzo, alle 11.30, invece, ci sarĆ  l’inaugurazione del campo di tulipani, alla presenza del sindaco e della giunta di Grugliasco. La fioritura durerĆ  al massimo sei settimane. Il campo rimarrĆ  aperto 7 giorni su 7 dalle 9 alle 19, sabato e domenica dalle 8,30 fino alle 19, anche in caso di pioggia e/o maltempo. La direzione valuterĆ  la possibilitĆ  di chiudere il campo in caso di forti temporali o nel caso in cui non ci fossero le condizioni di sicurezza per i visitatori.

NEL TEMPO

Ogni giorno i filari nei campi cambieranno! Edwin e Nitsuhe hanno cercato e studiato i diversi bulbi, precoci e tardivi, per garantire l’opportunitĆ  di raccogliere e scattare foto durante tutta la durata della manifestazione per dare ai visitatori tulipani di alta qualitĆ  e dai colori accesi. I filari tipici delle colture olandesi cattureranno lo sguardo con l’alternarsi di sfumature del medesimo colore a veri e propri arcobaleni dati dai tulipani misti. Nello show garden, si potranno conoscere i nomi delle diverse varietĆ  e divertirsi a ritrovarli e raccoglierli nei filari. Nel mese di dicembre sono stati piantati oltre 2mila bulbi di tulipano, nel centro cittadino (e non solo) che tra pochi giorni fioriranno. L’obiettivo ĆØ rendere, in primavera, Grugliasco la “cittĆ  dei tulipani”, dopo il successo della manifestazione “Tulipani italiani” dell’anno scorso. I bulbi sono stati piantati tra piazza Matteotti, piazza 66 Martiri, piazzetta San Cassiano, piazzetta Don Cocco, via Lupo, giardino Resistenza e pace, via Leon Tron, viale Gramsci, piazza Papa Giovanni, giardino Marangoni, via Cln, piazzale del cimitero, largo Colaianni e via San Firmino. Indicazioni utili al link.

L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?

Visita ilĀ sito internet. Iscriviti alla paginaĀ Facebook, clicca ā€œMi Piaceā€ e non perderti più nemmeno unaĀ notizia! Segui L’Agenda suĀ Instagram,Ā TwitterĀ eĀ YouTube.

Ultimi articoli

Ultimi articoli