Covid in Piemonte: dati migliori di quelli nazionali, bene le vaccinazioni

covid

TORINO – Covid in Piemonte: dati migliori di quelli nazionali, bene le vaccinazioni (Regione Piemonte).

SETTIMANALE SULLA SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA E VACCINALE COVID IN PIEMONTE

In Piemonte la curva dei contagi presenta un andamento stazionario rispetto al periodo precedente. L’occupazione dei posti letto ordinari si attesta al 2,4%, quella dei posti letto in terapia intensiva è allo 0,6%, mentre la positività dei tamponi è al 2,9 %.I dati della nostra regione anche questa settimana sono complessivamente migliori di quelli nazionali.

VACCINAZIONI

Tra venerdì 27 gennaio e giovedì 2 febbraio sono state vaccinate 13.808 persone: 93 hanno ricevuto la prima dose, 91 la seconda, 327 la terza, 7.186 la quarta, 6.111 la quinta. Dall’inizio della campagna vaccinale sono state somministrate in Piemonte 10.834.844 dosi, di cui 3.345.381 come seconde, 2.963.815 come terze, 783.310 come quarte, 135.275 come quinte.

FOCUS CONTAGI NELLE PROVINCE

In Piemonte nel periodo dal 27 gennaio al 2 febbraio i casi medi giornalieri dei contagi sono stati 210. Suddivisi per province: Alessandria 41, Asti 6, Biella 16, Cuneo 23, Novara 20, Vercelli 10, VCO 8, Torino città 33, Torino area metropolitana 48. In totale, su base regionale, i casi degli ultimi 7 giorni sono stati 1.472 (-86). Questa la suddivisione per province: Alessandria 290 (invariata), Asti 41 (-55), Biella 109 (+41), Cuneo 162(+9), Novara 139 (-43), Vercelli 71 (+20), VCO 53 (0), Torino città 229 (-2), Torino area metropolitana 334 (-65).

INCIDENZA DEL CONTAGIO NEGLI ADULTI

Nella settimana dal 27 gennaio al 2 febbraio l’incidenza regionale (ovvero l’incremento settimanale di nuovi casi di Covid per 100.000 abitanti) è stata 34.6 con andamento in calo (-5,5%) rispetto ai 36.6 dei sette giorni precedenti. Nella fascia di età 19-24 anni l’incidenza è 13 (+6,65%).Nella fascia 25-44 anni è 34.3 (-8,8 %). Tra i 45 ed i 59 anni si attesta a 37.4 (-9,4%). Nella fascia 60-69 anni è 38.9 (-0,3%). Tra i 70-79 anni è 40.1 (+1,5%). Nella fascia over80 l’incidenza risulta 62.2 (+0,8%).

L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?

Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su InstagramTwitter e YouTube.