Corsa al Rocciamelone con la Red Bull K3

SUSA – Corsa al Rocciamelone con la Red Bull K3. Dopo il grande successo delle prime due edizioni, torna il Red Bull K3, la leggendaria competizione di “triplo chilometro verticale”. L’evento che ha rivoluzionato lo scenario della corsa in montagna prenderà il via sabato 30 luglio sul tracciato che dal centro di Susa conduce alla cima del Rocciamelone, a 3538 metri di quota.

DI CORSA AL ROCCIAMELONE

Il format dell’edizione 2016 si arricchisce di un’importante novità, per offrire la possibilità agli specialisti delle diverse distanze di esprimere al meglio le loro capacità: in alternativa alla classica competizione, sarà infatti possibile partecipare alle formule K1 e K2, concorrendo in differenti classifiche. Il terzo appuntamento della competizione si preannuncia ancor più spettacolare, grazie alla presenza di campioni internazionali e al nuovo format, unico nel suo genere.

Corsa al rocciamelone

LA CORSA

L’edizione per il Red Bull K3 2017, la gara unica al mondo che si corre sui ripidi pendii del Rocciamelone. Un percorso veramente estremo, con la partenza in piazza Savoia a Susa, il passaggio nel centro storico e il trasferimento a Mompantero. A fianco del Santuario inizia la gara vera e propria che in soli 9,7 km porta prima alla località “Il Trucco”, poi al Rifugio Ca’ d’Asti e infine in vetta al Rocciamelone a 3538 m di quota, 3030 i metri di dislivello. Corsa al Rocciamelone con la Red Bull K3