KVITFJELL (NORVEGIA) – Coppa del Mondo di Sci: bis di Dominik Paris a Kvitfjell. Dominik Paris e Gustav Thoeni sono sciatori profondamente diversi per fisico e caratteristiche. Ma da oggi hanno qualcosa in comune: per entrambi 24 vittorie in Coppa del Mondo. Una clamorosa doppietta quella del carabiniere della Val d’Ultimo, che dopo la Discesa di venerdƬ scorso ha dominato anche il Super-G, ultima gara del weekend norvegese sulla PISTA Olympiabakken. La partenza ĆØ stata abbassata a causa della nebbia nella parte alta del tracciato: non un male per Paris, che cosƬ ha visto tagliare un tratto di puro scorrimento e ne ha approfittato alla grande, chiudendo con il tempo di 1ā,08ā,98/100, con 38/100 di vantaggio sul canadese James Crawford del Whistler Mountain Ski Club e 47/100 sullo sloveno Miha Hrobat del TRG-ASK Triglav Kranj (FISI Alpi Occidentali).
La classifica
Fatto piĆ¹ unico che raro di questi tempi, lo squadrone svizzero ĆØ rimasto fuori dal podio, con il migliore, il campionissimo nidvaldese Marco Odermatt quarto ad 1/100 dal terzo posto. In Casa Italia ottimo anche il quindicesimo posto del finanziere gardesano Giovanni Franzoni, mentre il veterano azzurro, il finanziere Christof Innerhofer, grazie al ventottesimo posto ha conquistato i punti necessari per partecipare alle finali di specialitĆ in programma a Sun Valley tra due settimane. Il finanziere sestrierino Matteo Franzoso si ĆØ classificato cinquantesimo, ma il rammarico riguarda soprattutto il poliziotto genovese Marco Abbruzzese, uscito quando viaggiava con un tempo intermedio che lo collocava tra i primi dieci della classifica virtuale. La classifica del Super-G della Coppa del Mondo maschile a Kvitfjell https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=122847