CONDOVE – Con l’inizio della Primavera l’Amministrazione di Condove promuove il progetto “PuliAmo Condove” in collaborazione con i volontari delle Squadre di Protezione Civile, AIB e dell’Associazione Freemount. L’iniziativa prevede l’organizzazione di alcune giornate ecologiche durante le quali i partecipanti si occuperanno della pulizia di alcune aree del paese precedentemente individuate. Concretamente, i volontari ripuliranno l’area dai rifiuti, inserendoli negli appositi sacchi che verranno forniti dall’Amministrazione; gli organizzatori si occuperanno poi dello smaltimento dei rifiuti presso l’ecocentro comunale. L’invito di partecipazione è rivolto ai volontari delle associazioni condovesi oppure ai liberi cittadini che si iscriveranno al “Registro degli eco-volontari”.
LA PARTECIPAZIONE
Ai partecipanti si consiglia di indossare indumenti e calzature idonee allo scopo e di munirsi di un giubbotto giallo ad alta visibilità. Ad ogni partecipante verranno forniti guanti e sacchi per raccogliere l’immondizia, gentilmente forniti da Acsel. Per la primavera sono previsti tre appuntamenti. Sabato 2 aprile, ore 9.30-12, pulizia dell’area Gravio, in sinistra e destra idrografica e lungo Via Brigate Partigiane. Sabato 7 maggio, ore 9.30-12, zona lungo Dora e sabato 11 giugno, ore 9.30-12, parchi e aree verdi in paese.
IN COMUNE
Spiegano dall’amministrazione. “Era nostra intenzione organizzare queste giornate da tempo ma l’emergenza Covid e l’impossibilità di ritrovarsi in gruppo ci ha fatto soprassedere. Ora, grazie alla situazione generale migliorata e approfittando della bella stagione, possiamo finalmente partire coinvolgendo i nostri concittadini in attività di ecovolontariato. La sollecitazione per avviare la prima giornata di pulizia ci è arrivata dai gruppi di cammino che, percorrendo a piedi il nostro territorio settimanalmente, hanno notato alcuni punti dove purtroppo l’abbandono dei rifiuti è particolarmente problematico. Cominceremo con tre giornate di pulizia nella stagione primaverile: le prime due saranno dedicate alle aree verdi e alle piste sterrate in prossimità dei nostri due corsi d’acqua principali, mentre la terza, prevista proprio per l’ultima settimana di scuola, sarà dedicata ai parchi del concentrico”.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda News.