CONDOVE: MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA BEALERA DEL GRAVIO
CONDOVE –Ā Il Comune di Condove, noto per il suo ricco patrimonio storico e naturale, continua a investire nella manutenzione delle sue infrastrutture fondamentali; tra queste, un ruolo di primaria importanza ĆØ rivestito dalla Bealera del Gravio, un’opera idraulica di grande valore che da secoli alimenta le colture locali e contribuisce a plasmare il paesaggio. La Bealera di Condove, gestita dal Consorzio Irriguo Condove, ĆØ un esempio di ingegneria idraulica tradizionale. Grazie ad una recente convenzione, sono stati stanziati fondi per effettuare interventi di manutenzione straordinaria sui manufatti e sugli impianti inerenti la derivazione della Bealera dal torrente Gravio. In particolare, saranno oggetto di lavori la vasca di raccolta, le vasche inferiori e la derivazione della vasca di raccolta stessa.
I BENEFICI PER IL TERRITORIO
Questi interventi, oltre a garantire la funzionalitĆ dell’intera rete irrigua, apporteranno numerosi vantaggi al territorio come la salvaguardia del patrimonio ambientale, la manutenzione della Bealera contribuisce a preservare un ecosistema delicato e a valorizzare il paesaggio rurale. Un’irrigazione efficiente ĆØ fondamentale per garantire la produttivitĆ agricola e la qualitĆ dei prodotti locali. La manutenzione regolare delle opere idrauliche aiuta a prevenire allagamenti e frane, tutelando la sicurezza dei cittadini. L’Amministrazione comunale di Condove, in collaborazione con il Consorzio Irriguo, dimostra ancora una volta la sua attenzione verso le esigenze del territorio e il suo impegno nella valorizzazione delle risorse locali. Gli interventi sulla Bealera di Condove rappresentano un investimento per il futuro, volto a garantire la sostenibilitĆ ambientale e lo sviluppo economico del comune.