Consegnata al Comune di Avigliana la Bandiera arancione del Touring Club d'Italia

AVIGLIANA – Il Touring Club Italiano ha consegnato a Genova la Bandiera arancione del triennio 2018-2020. Secondo l’analisi del TCI, la bandiera arancione è pensata dal punto di vista del viaggiatore e della sua esperienza di visita. Avigliana fa infatti parte delle località che godono di un patrimonio storico, culturale e ambientale di pregio, in grado di offrire al turista un’accoglienza di qualità. Con questi criteri sono stati scelti 227 Comuni d’Italia su 2800.

Bandiere arancioni è da vent’anni il primo programma di sviluppo e valorizzazione turistica dei borghi in Italia e, ancora oggi, l’unico dedicato esclusivamente ai Comuni con meno di 15 mila abitanti dell’entroterra. Il progetto è nato in Liguria, grazie al contributo della Regione, con l’obiettivo di una maggior valorizzazione dell’entroterra, del suo paesaggio, della sua storia, cultura e tipicità, per avviare un percorso di miglioramento e di crescita economica sostenibile, riconoscendo il ruolo centrale delle comunità locali.

L’iniziativa, sviluppata a livello nazionale, ha visto il Piemonte al secondo posto con 28 Comuni, mentre la Toscana è la regione più arancione d’Italia con 38 riconoscimenti e le Marche seguono al terzo posto con 21. Le Bandiere arancioni, secondo il Tci, portano benefici reali e tangibili (+45% di arrivi e +83% di strutture ricettive in media dall’anno dell’assegnazione, supportando un vero e proprio circolo virtuoso. Insieme alla Bandiera, il Touring ha dato al Comune indicazioni sull’utilizzo degli strumenti promozionali per promuovere il marchio a livello locale.

La Bandiera arancione del Comune di Avigliana sarà esposta in municipio in occasione di eventi e manifestazioni.