CHIOMONTE – Chiomonte: il punto dei lavori fatti con il sindaco Roberto Garbati.
A CHIOMONTE I LAVORI IN PAESE
Dopo le polemiche, per la verità più virtuali che reali, viste sui social il sindaco Roberto Garbati, e a la maggioranza, mettono in elenco alcune già concluse nell’attività comunale negli ultimi tempi. “Per quanto riguarda la metanizzazione di Chiomonte capoluogo è stato ultimato il primo lotto. Adesso è affidata la gestione ed è ora possibile richiedere l’allacciamento. Poi per l’illuminazione pubblica sono stati sostituiti i corpi illuminanti con quelli a LED. Sono state installate 42 telecamere per aumentare la sicurezza di persone e cose. Sulla raccolta rifiuti: sostituiti e chiusi a chiave i cassonetti capoluogo anche per contrastare l’abbandono di rifiuti da parte di persone di passaggio; efficace l’abbinamento con le telecamere“. Spiega il primo cittadino.
Si passa poi ad altri interventi. “C’è stato il rinnovo del parco giochi bimbi e il recupero graffiti di casa Ronsil. Nella Scuola infanzia e baby parking sono state realizzate importanti opere edili per separazione. Nella Scuola primaria da registrare interventi edili e all’arredo funzionali alla nuova didattica. Voglio ricordare il Museo dell’idroelettrico ora nelle disponibilità comunali“. Sempre sulla cultura Garbati spiega “C’è il Museo del Latte, la Pinacoteca Levis con migliorati gli interni e aumentate le iniziative e la riqualificazione del Palazzo Comunale con il rifacimento del tetto antisismico, la coibentazione, la facciata e i fregi, le grondaie e le faldalerie in rame”.
SUL TERRITORIO
Si passa poi al territorio. “Sono stati fatti lavori alla sentieristica e alla valorizzazione beni naturalistici, architettonici, culturali, sportivi: già ultimate le manutenzioni e il recupero di alcuni sentieri come il collegamento con Ramats e Frais in ottica di sviluppo turistico destagionalizzato. Ricordo poi gli impianti di produzione di energia elettrica a fonti rinnovabili e due impianti fotovoltaici al Museo Levis e alla Cantina sociale. E’ stato ultimato il progetto definitivo impianto idroelettrico e potabile del Touron, l’impianto a cippato al Frais“. Non si chiude qui ecco “l’acquisto dell’automezzo dei volontari Vigili del Fuoco, la riqualificazione muri pericolanti ai Giardini Levis e in altri luoghi“.
Il sindaco conclude. “Tra i numerosi lavori voglio elencare: la Strada del Plan, l’asfaltatura strade comunali, le nuove pensiline alle fermate dei pullman, la realizzazione nuova isola ecologica a Sant’Andrea, le nuove fognature a Sant’Andrea e San Giuseppe alla Ramats. Poi la realizzazione del nuovo parcheggio a Sant’Antonio e Maison, la nuova pista vigneti in località Balì e la sistemazione ambientale con la rimozione linea aerea 50 KV in sponda sinistra della Dora“.
L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?
Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su Instagram, Twitter e YouTube.