Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
6.4 C
Susa
mercoledì, 26 Marzo 2025

Chantar l’Uvèrn: gli appuntamenti di questa settimana in Valsusa e Valsangone

VALSUSA – CHANTAR L’UVÈRN  Entra nel terzo mese di animazione la sedicesima edizione di “Chantar l’Uvèrn: dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese”, rassegna culturale che coinvolge 33 comuni delle valli di Susa, Chisone, Sangone e Germanasca a cura dei Parchi Alpi Cozie e dell’Associazione Chambra d’Oc. Nel mese di marzo 2025 la programmazione prevede ben 24 appuntamenti. Aggiornamento continuo su www.parchialpicozie.it.

Il programma di Chantar l’Uvèrn

  • Mercoledì 12 marzo a San Giorio di Susa alle ore 21, in sala consiliare, la professoressa Laura Tomassone e i guardiaparco Luca Giunti e Leonardo Ceballos presentano, per il ciclo di lezioni Resistenza BioLenta promosse da ARCI Valle Susa-Pinerolo aps, l’incontro “Fauna problematica. Istruzioni d’uso” dedicato all’interazione uomo-fauna, con particolare riferimento a specie problematiche: zecche, zanzare, processionaria e lupo.
  • Sabato 15 marzo a Giaglione alle ore 15, presso la Biblioteca civica in Frazione San Giuseppe 1, per il ciclo di incontri “I Sabati del CeSDoMeO” il guardiaparco Giuseppe Roux Poignant presenta “Avvoltoi e Rapaci alpini”.
  • Sabato 15 marzo a Giaveno alle ore 21, nel salone Age in Via Maria Ausiliatrice 67, spettacolo musicale “Péiro Douso” dal nome del gruppo musicale delle valli Chisone e Germanasca che propone musica occitana, creando atmostere conviviali e di festa. (La Pèiro Douso è la Pietra dolce e indica il talco estratto dalle miniere).

Ultimi articoli

Ultimi articoli