Cesana Torinese commemora la battaglia delle Alpi Monte Chaberton

CESANA TORINESE – Quarta edizione per la Commemorazione storica in memoria della Battaglia delle Alpi del giugno 1940, organizzata a Cesana Torinese il 24 e 25 giugno dall’Associazione “Monte Chaberton – 515a Batteria G.a.F.”

Programma commemorazione

La manifestazione è patrocinata dal Ministero della Difesa, dalla Regione Piemonte e dall’Esercito Italiano, del Comune di Cesana Torinese e dell’Unione Comuni Olimpici Via Lattea.

Sabato 24 giugno

Dalle ore 11.00 a Cesana, presso la Base Militare dell’Esercito in Via IV Novembre, sarà aperto il Campo Militare e la mostra dei reperti con la partecipazione di Gruppi Storici di diverse epoche dalla fine del 1700 agli anni ’80 che sarà operativo sino alle 15.00 di domenica 25. Alle 15 è in programma la Commemorazione dei Caduti con partenza dal Comune di Cesana Torinese con sfilata per le vie del paese. Seguirà la Cerimonia presso il Monumento ai Caduti dello Chaberton, alla presenza delle massime Autorità civili e militari. Alle ore 17.30 ci sarà la Conferenza moderata dal Presidente dell’Associazione, Emanuele Mugnaini, che prevede in scaletta in ordine di comparsa, Eugenio Gariglio che tratterà “Il 700, com’era organizzata la Difesa in Alta Valle”. Seguiranno : Massimo Ascoli con “La G.a.F. nascita ed evoluzione”, Mauro Minola con “La Battaglia 10/24 Giugno 1940”, Alessia Giorda “Le donne in guerra” ed a concludere Diego Drago con “Lo Chaberton in MTB”. In serata dalle ore 21.00 si terrà il Concerto di musica alpina dell’ A.N.A. Valsusa accompagnati da goffre e vin brulé. Per l’occasione,  grazie ad un accordo/gemellaggio con gli organizzatori della Festa dell’Assietta si raccoglieranno fondi con la possibilità di consumare pasti caldi in entrambe le giornate.

Domenica 25 giugno

Le celebrazioni si sposteranno in cima allo Chaberton: alle 7.00 è prevista la partenza da Monginevro per raggiungere autonomamente la vetta a piedi, anche con possibilità di salire in gruppo. Alle ore 11 verrà celebrata dal Cappellano Militare la Santa Messa in ricordo dei Caduti di ieri e di oggi, nella fattispecie ricordando Margherita, Antonio ed Adriano, deceduti sotto la valanga che li ha travolti mentre stavano affrontando la discesa con gli sci nel corso della passata stagione invernale. Alle 11.30  l’Alzabandiera, la Cerimonia commemorativa ed il concerto musicale di ottoni dell’ A.n.a. Valsusa. Seguirà il pranzo in vetta con panini, bibite e vino.

Salita in elicottero e contest fotografico

Sarà prevista inoltre la possibilità di salita in elicottero di solo andata e/o ritorno con prenotazione obbligatoria contattando il numero: +393386141121. A contorno dell’evento è stato organizzato un contest fotografico a premi su Instagram con l’hashtag #chaberton del Gruppo Fotografico La Mole con premi e regolamento su www.montechaberton.it  e www.gflamole.it