Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
25.6 C
Susa
mercoledƬ, 9 Luglio 2025

Castello di Rivoli: richieste di restauro e potenziamento servizi per valorizzare il patrimonio culturale

RIVOLI – Il Castello di Rivoli, simbolo della cultura contemporanea piemontese, necessita di interventi urgenti di manutenzione straordinaria per valorizzare appieno il suo potenziale turistico e culturale. I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Valerio Calosso, Vincenzo Vozzo e Federico Depetris hanno sollevato una questione fondamentale riguardante lo stato di degrado della terrazza panoramica situata sul tetto dell’ex ristorante Combalzero. Questa area, che rappresenta uno dei punti panoramici più suggestivi del territorio, versa attualmente in pessime condizioni manutentive, compromettendo non solo l’esperienza dei visitatori ma anche l’immagine complessiva del museo. La proposta di restauro delle sedute della terrazza panoramica si inserisce in un progetto più ampio e ambizioso che mira a trasformare Rivoli in un museo diffuso d’arte contemporanea, valorizzando al massimo le potenzialitĆ  del Castello. Considerando che la CittĆ  di Rivoli ĆØ proprietaria dell’edificio e lo concede in comodato alla Regione e quindi al Museo, ĆØ fondamentale che vengano stanziati i fondi necessari per questi interventi di manutenzione straordinaria, garantendo cosƬ la fruibilitĆ  e la sicurezza degli spazi per i visitatori.

Ottimizzazione del servizio Abbonamenti Musei al Castello di Rivoli

La seconda importante richiesta avanzata dai consiglieri riguarda l’ottimizzazione del servizio di vendita degli Abbonamenti Musei, attualmente limitato a orari ridotti che non coincidono con l’intera apertura della biglietteria del Castello di Rivoli. Il servizio ĆØ infatti attivo solo mercoledƬ dalle 10.00 alle 16.00, giovedƬ e venerdƬ dalle 14.00 alle 16.00, e sabato e domenica dalle 11.00 alle 13.00, creando evidenti disagi per i visitatori che desiderano sottoscrivere o rinnovare l’abbonamento. Questa limitazione risulta particolarmente penalizzante nei weekend, quando molte famiglie e turisti programmano le loro visite culturali, trovandosi impossibilitati a completare la pratica dell’abbonamento durante la visita pomeridiana al museo. L’estensione del servizio di vendita degli Abbonamenti Musei a tutto l’orario di apertura della biglietteria rappresenterebbe un miglioramento significativo nell’accessibilitĆ  e nella fruibilitĆ  dei servizi culturali, incentivando nuove adesioni e facilitando i rinnovi. Come sottolineato dai proponenti, sono spesso i piccoli dettagli a fare la differenza: questi correttivi apparentemente minori possono avere un impatto sostanziale sul numero di visite al Castello di Rivoli e, di conseguenza, un effetto positivo sull’intera economia culturale e turistica della cittĆ .

Ultimi articoli

Ultimi articoli