Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
7.9 C
Susa
martedƬ, 21 Gennaio 2025

Caselette: il piazzale intitolato agli Alpini e all’indimenticato sindaco Sandro Dogliotti

CASELETTE – Caselette: il piazzale intitolato agli Alpini e all’indimenticato sindaco Sandro Dogliotti (Comune Caselette).

LA PIAZZA DI CASELETTE AGLI ALPINI, SANDRO DOGLIOTTI E RICSE

Ricorrenza del 4 novembre, piazzale intitolato agli Alpini e all’indimenticato sindaco Sandro Dogliotti e il gemellaggio con la cittĆ  ungherese di Ricse. La celebrazione per ricordare ed onorare i Caduti per la Patria ĆØ stata per Caselette un’occasione speciale per ritrovare la comunitĆ  e una ricca serie di iniziative. A cominciare dall’intitolazione del piazzale ā€œAlpini ā€“ Sandro Dogliottiā€. “Ci tenevamo molto ad intitolare questo luogo – spiega il sindaco Pacifico Banchieri – agli Alpini e ad un indimenticato Sindaco come Sandro Dogliotti che oltre ad essere stato un Alpino volle fortemente questo piazzale e fece molto per il nostro paese“.

PER IL 4 NOVEMBRE

Dopo il trasferimento al monumento dei Caduti la celebrazione con Inno Nazionale e alzabandiera, seguito dalla Leggenda del Piave suonata dal Corpo Musicale di Caselette che ha preceduto la deposizione della Corona, il Silenzio e la lettura con l’Alpino Maurizio Ossola dei nomi dei Caduti caselettesi. “Questa ĆØ un’occasione importante per noi – ha sottolineato Egidio Faure, capogruppo degli Alpini – perchĆØ celebriamo il 150Ā° anniversario di fondazione del Corpo degli Alpini dal Regio Decreto firmato il 15 ottobre 1872, ma al contempo ricordiamo un Sindaco, un amico, un Alpino, sempre presente con noi, allora come oggi, come Sandro Dogliotti”.

LA PREGHIERA

Dopo la preghiera del Diacono Roberto, ĆØ toccato ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo e del Consiglio Comunale dei Ragazzi che tra poesie e letture hanno immaginato un’intervista di un giornalista al Milite Ignoto, per sottolineare l’atrocitĆ  della guerra. Gli studenti caselettesi per voce del Sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi, Cecilia Sicco, hanno poi voluto salutare l’arrivo della delegazione ungherese da Ricse, cittĆ  gemellata con Caselette, lanciando in aria palloncini verdi, bianchi e rossi, i colori che accomunano le bandiere italiana e ungherese. Il gemellaggio con Ricse, cosƬ come il Consiglio Comunale dei Ragazzi esistono dal 2005, quando sindaco era proprio Sandro Dogliotti, insomma una storia di amicizia e idee legate a doppio filo con questa giornata.

GLI AMICI

Siamo amici e siamo felici di ospitare i nostri gemellati – racconta Banchieri – in questo momento difficile a livello internazionale questi sono esempi di un legame che vĆ  oltre il tempo e le distanze”. Emozionato anche il primo cittadino di Ricse, Istvan Vecsi. “Ricordo ancora quando abbiamo stretto questo gemellaggio nel 2005, nacque una profonda amicizia con Sandro Dogliotti e i suoi insegnamenti sono ancora vivi in tutti noi. Oggi quell’amicizia e stima prosegue con la comunitĆ  caselettese e Pacifico Banchieri. E non vediamo l’ora di ospitarvi a Ricse. Ciao Caselette”.

Lā€™AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?

Visita ilĀ sito internet. Iscriviti alla paginaĀ Facebook, clicca ā€œMi Piaceā€ e non perderti piĆ¹ nemmeno unaĀ notizia! Segui Lā€™Agenda suĀ Instagram,Ā TwitterĀ eĀ YouTube.

Ultimi articoli

Ultimi articoli