BARDONECCHIA – Benissimo l’esercitazione a Bardonecchia con i cani del soccorso valanghe.
UN SUCCESSO LāADDESTRAMENTO A BARDONECCHIA IN VALLE STRETTA PER UNITĆ CINOFILE DA VALANGA E BATTITORI
Nei giorni 10, 11, e 12 marzo si ĆØ tenuto il quarto stage di addestramento per unitĆ cinofile da valanga e battitori. Lāesercitazione, svoltasi a Bardonecchia e Nevache in Valle Stretta, ĆØ stata organizzata dal 1Ā° Nucleo Protezione Civile dellāAssociazione Nazionale della Polizia di Stato di Ivrea. Presenti la Associazione Fuoristradistica Piemontese Val di Susa e Squadra AIB e PC di SantāAntonino di Susa. c’ĆØ stata la partecipazione di circa 30 volontari appartenenti ad associazioni afferenti alla Commissione di Protezione Civile. Lāesercitazione era indirizzata a quelle persone che spesso, trovandosi in montagna, a seguito di imprevisti o situazioni di emergenza si trovano costrette a rischiare la propria vita nel tentativo di salvarne altre.
LA NEVE
Prima la nevicata a oltre 2200 metri di quota sulle pendici del Monte Jafferau capace di lasciare oltre 20 centimetri di neve fresca. Poi sedici ore di pioggia battente. Infine una giornata di sole e vento teso: sono state queste le proibitive e variabili condizioni del meteo che hanno messo davvero a dura prova tutti i volontari e i soccorritori quadrupedi intervenuti. Lāesercitazione, rispetto al cronoprogramma della vigilia, ha anche conosciuto qualche variazione. La ricerca notturna ĆØ stata quindi sostituita da apprendimenti teorici con successivo completamento del programma domenica.
TRE GIORNI
In questa tre giorni i volontari hanno effettuato esercitazioni su operazioni di ricerca di superfice con unitĆ cinofile e battitori. Quindi autosoccorso in valanga ed orienteering con metodi tradizionali, geolocalizzazione mediante triangolazione con radio geolocalizzate e Gps. Nonostante la grande stanchezza per lo sforzo profuso tutti gli intervenuti si sono detti soddisfatti per lāesito dellāesercitazione. E ora si guarda ai prossimi impegni delle associazioni afferenti alla Commissione Protezione Civile di Vol.To, a partire dalla preparazione del prossimo CampoĀ Scuola in programma a fine maggio. Allo stage in Valle Stretta hanno partecipato 10 unitĆ cinofile del Nucleo Protezione Civile dellāAssociazione Nazionale Polizia di Stato di Ivrea e del Centro Cinofilo Le Fiamme di Centallo, 10 tra figuranti e battitori, nonchĆ© altri 10 battitori degli A.I.B. di S. Antonino e dellāAssociazione Fuoristradistica Piemontese Val di Susa. Lāattivazione della macchina dei soccorsi sul territorio italiano ĆØ avvenuta in accordo con il Commissariato di Polizia di Bardonecchia.
LāAGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?
Visita ilĀ sito internet. Iscriviti alla paginaĀ Facebook, clicca āMi Piaceā e non perderti piĆ¹ nemmeno unaĀ notizia! Segui LāAgenda suĀ Instagram,Ā TwitterĀ eĀ YouTube.