AVIGLIANA PEDALA VERSO IL FUTURO: IL PROGETTO “BICI IN COMUNE” IN CITTÀ
AVIGLIANA – Avigliana si prepara a vivere una vera e propria rivoluzione verde. Il progetto nazionale “Bici in Comune“, che mira a promuovere la mobilità ciclabile e il cicloturismo, ha fatto tappa anche nella città, portando con sé una ventata di novità e opportunità. Il cuore del progetto è la realizzazione di una rete ciclabile sempre più capillare e sicura, che colleghi i principali punti di interesse della città, dalle scuole ai luoghi di lavoro, fino alla stazione ferroviaria. Assi come IV Novembre, Testa, Balbiano e Dora/Mompellato si trasformeranno in vere e proprie arterie verdi, incentivando l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano.
SERVIZI PER I CICLISTI SEMPRE PIÙ EFFICIENTI
Ma non è tutto. Il progetto prevede anche l’installazione di colonnine di ricarica per le biciclette elettriche e la realizzazione di bike service point, dove i ciclisti potranno trovare tutto ciò di cui hanno bisogno per riparare o semplicemente pulire la propria due ruote. Inoltre, la segnaletica orizzontale e verticale sulle piste ciclabili esistenti sarà completamente rinnovata, garantendo una maggiore sicurezza e visibilità. Avigliana diventerà, inoltre, un punto di riferimento per gli appassionati di ciclismo. Sono previsti numerosi eventi, dal Ccpink Piedmont Tour 2025, un’occasione per scoprire le bellezze del territorio in sella alla propria bicicletta, al gravel trail Avigliana/Sant’Ambrogio, un’avventura tra laghi, storia e buona cucina. E ancora, il progetto “Avventure su due ruote”, pensato per avvicinare i più giovani al mondo del ciclismo, e il progetto ecogiovani, in collaborazione con il Comune di Sant’Ambrogio di Torino.