Alpitrek: l’equitazione naturale, l’arte del viaggiare a cavallo in sicurezza

GIAVENO – Nell’Alpitrek non trova spazio l’agonismo, il protagonismo e neanche il concetto normale. del turismo, l’Alpitrek è un’altra cosa, spiegarla è difficile, assomiglia a un gesto, un comportamento di attenzione, un atteggiamento di buona disponibilità dove non è tutto riconducibile a una tecnica frequentabile, ma attraverso l’acquisizione di essa possa diventare frequentabile con il cavallo il sentimento dell’epico e dell’etico. La Scuola Equitazione Alpina.

LE ATTIVITÀ

Esercitazioni equestri per apprendere le nozioni base dell’equitazione naturale. Esercitazioni equestri sull’arte del viaggiare a cavallo in sicurezza anche su terreni difficili, passeggiate, uscite, spedizioni in montagna, viaggi. Esercitazioni e stage di mascalcia e someggiatura. L’Alpitrek è un’associazione culturale di guide a cavallo indipendenti che ha come modello il vecchio stile di vita degli indiani delle pianure del Nord America e come obiettivo la formazione professionale. Si è formata nel 1979 quando alcuni cavalieri, provenienti dallo scoutismo e dall’alpinismo, hanno attraversato le Alpi a cavallo da Ventimiglia a Venezia. La passione per i cavalli, la libertà, l’equitazione naturale e la vita rude accomuna questo gruppo di cavalieri amanti dei lunghi e brevi viaggi, amanti soprattutto dell’Orsa Maggiore e dell’avventura e che hanno fatto del cavallo la loro forza morale.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda News.