Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
11.2 C
Susa
lunedƬ, 24 Marzo 2025

Alpignano ricorda Anna Maria Gennari Bonadies: una donna, una combattente

ALPIGNANO Alpignano ha reso omaggio a una delle sue figure piĆ¹ emblematiche, Anna Maria Gennari Bonadies, una donna che ha dedicato la sua vita alla lotta per i diritti delle lavoratrici. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’area ex Manifatture Boneschi ĆØ stata intitolata a suo nome, un gesto per onorare la sua memoria e il suo impegno. Anna Maria Gennari Bonadies ĆØ stata molto piĆ¹ di una figlia, madre e moglie. ƈ stata una sindacalista e parlamentare che ha messo al centro della sua azione politica la difesa dei diritti delle lavoratrici, battendosi per un lavoro stabile, sicuro ed equamente retribuito. La sua figura ĆØ indissolubilmente legata alla lunga e intensa lotta delle dipendenti del Cotonificio Valle Susa, uno sciopero di cinque mesi che l’ha vista in prima linea al fianco delle lavoratrici.

Alpignano ricorda Anna Maria Gennari Bonadies

La cerimonia di intitolazione, tenutasi sabato 8 marzo, ha visto la partecipazione di numerose cittadine e cittadini di Alpignano, che si sono stretti attorno alla figlia Donatella e alla sorella Carla, insieme ad altri familiari. La sua storia di politica e dirigente sindacale dei tessili della provincia di Torino, consigliera provinciale e deputata comunista, eletta nel 1963, anno della sua prematura scomparsa, ĆØ un esempio di dedizione e passione civile. Con questo gesto, Alpignano ha voluto rendere omaggio a una donna che ha lasciato un segno indelebile nella storia della comunitĆ , una figura che continua a ispirare le nuove generazioni nella lotta per la giustizia sociale e l’uguaglianza.

Ultimi articoli

Ultimi articoli