ALMESE – Almese: il gusto delle cipolle con “Siole Piene” a Rivera.
SIOLE PIENE A RIVERA DI ALMESE
Dopo la pausa del 2022, dal 30 settembre all’8 ottobre torna a Rivera di Almese l’evento tanto atteso “Arte, artigianato, musica e… Siole piene”. Zucchine, melanzane, peperoni e molte altre verdure ripiene: a Rivera di Almese sono tipiche e famosissime le cipolle ripiene, “siole piene” in piemontese. Sono le cipolle piatte, tipiche della zona, e ogni famiglia conserva la propria ricetta segreta: molte sono le varianti, ma tutte ugualmente appetitose e uniche. Così, come ogni anno, in occasione della festa della Madonna del Rosario si tiene l’evento “Arte, artigianato, musica e… siole piene” a Rivera di Almese. La festa prenderà il via sabato 30 settembre con il concorso “Siole piene e torte di mele”: chiunque vorrà potrà partecipare cucinando cipolle ripiene oppure una torta di mele, altra ricetta tipica a Rivera di Almese.
I GUSTI DEL TERRITORIO
Tra momenti musicali e artistici, la giornata di apertura si concluderà con la sfilata di moda maschile e femminile nel palatenda di via Santo Stefano a Rivera. Domenica 8 ottobre le strade della frazione almesina si popoleranno di banchi di artigianato e prodotti tipici del territorio, mentre alle 11 si terrà la Santa Messa con Processione in occasione della Madonna del Rosario. Così per oltre una settimana Rivera di Almese sarà ravvivata da balli in strada, mercatini, mostre d’arte, concerti, laboratori anche culinari per i più piccoli e degustazioni: la sera di lunedì 2 ottobre, infatti, su prenotazione si terrà la degustazione guidata di vini rossi delle Colline Moreniche della Sacra e della Val di Susa con abbinamenti a formaggi e salumi locali, a cura di ONAV, ONAF e ONAS e dell’Associazione Tutela Baratuciat e vitigni storici. Dunque non solo cibo, ma anche cultura, artigianato, musica e divertimento, per valorizzare le tradizioni locali, la ricchezza del territorio e la varietà enogastronomica e agroalimentare che lo contraddistingue.
L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?
Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su Instagram, Twitter e YouTube.