Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
18.8 C
Susa
venerdƬ, 11 Luglio 2025

Almese, due giornate dedicate all’archeologia

ALMESE – Due giornate, sabato 24 e domenica 25 settembre, dedicate all’archeologia nella villa romana di Almese. Il sito archeologico di Grange di Rivera sarĆ  aperto alle visite guidate. Sabato, in occasione della giornata europea del patrimonio archeologico e domenica per quella del patrimonio archeologico della valle di Susa. Di particolare rilevanza l’evento previsto sabato dalle 18,30 alle 22, ā€œLuci e fuochi alla villa romana di Almeseā€ organizzato dall’associazione almesina ArcA. L’associazione cura da anni le visite guidate al più grande edificio privato di epoca romana dell’Italia nord occidentale. Uno spettacolo rievocativo con danze ed esibizione dei gladiatori, proposto dall’associazione Okelum, che nel sito archeologico almesino ha giĆ  messo in scena con successo alcune rievocazioni storiche.

LA VILLA ROMANA IN VALSUSA, DUE ESEMPI

Villa RomaĀ in Valsusa. Alle pendici del monte MusinĆØ verso la pianura torinese e la Valsusa, sono conservati due dei più importanti complessi residenziali extraurbani di epoca romana del Piemonte. Gli scavi archeologici, condotti a partire dal 1972 prima dall’universitĆ  di Torino, poi dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte, hanno messo in luce due edifici. Diversi, legati al medesimo fenomeno di occupazione dei limiti occidentali del territorio di Augusta Taurinorum. Nei pressi della strada che conduceva ai principali valichi verso la Gallia e del confine tra Italia e provincia delle Alpi Cozie, con la sua capitale Susa.

IL PROGRAMMA

Durante le giornate dell’archeologia ad Almese ĆØ prevista una degustazione di vini e prodotti del territorio. Inoltre, gli accompagnatori di ArcA guideranno i visitatori alla scoperta della villa risalente al I secolo dopo Cristo. Domenica, settima giornata del patrimonio archeologico della valle di Susa, organizzata da Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina, in collaborazione con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la cittĆ  metropolitana di Torino, che quest’anno ha come tema il fuoco, non a caso ripreso nell’evento della giornata precedente. La villa romana di Almese sarĆ  aperta dalle 10 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,30 con le visite guidate a cura di ArcA. Gli eventi almesini sono patrocinati dal Comune, dalla Fondazione Magnetto, dalla Finder Spa, oltre che dalla Soprintendenza e Tesori d’arte.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina FacebookĀ L’Agenda News: clicca ā€œMi Piaceā€ e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno unaĀ notizia!

Ultimi articoli

Ultimi articoli