Allerta gialla di Arpa Piemonte per temporali localmente forti, accompagnati da grandinate e forti raffiche di vento

TORINO – Arpa Piemonte: allerta gialla. La flessione del campo di pressione in quota, associata ad infiltrazioni di aria più fredda, determina condizioni di instabilità sulla nostra regione nel corso del pomeriggio odierno ed in serata, con possibili temporali localmente forti, accompagnati da grandinate e forti raffiche di vento, dapprima sui settori alpini, in successivo transito su zone di pianura e collina. Più stabile da domani.

ARPA PIEMONTE

L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte è un ente pubblico dotato di autonomia amministrativa, tecnico-giuridica, patrimoniale e contabile. È posta sotto la vigilanza del Presidente della Giunta Regionale per garantire l’attuazione degli indirizzi programmatici della Regione Piemonte nel campo della previsione, prevenzione e tutela ambientale. Nell’Agenzia lavorano circa 1000 dipendenti. Tra questi ci sono professionalità diverse che vedono laureati in quasi tutte le discipline tecnico-scientifiche e umanistiche. La formazione tecnico-scientifica è la più diffusa nelle attività di laboratorio, di produzione di servizi ambientali e di tutela del territorio. Tutto il personale, in un percorso individuale e collettivo verso la massima responsabilizzazione, è impegnato nella condivisione di valori fondamentali come l’imparzialità, la trasparenza, la competenza e la ricerca continua delle migliori pratiche.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda News.