Alla Sacra di San Michele il concerto con la prima mondiale dell’opera del Maestro brasiliano Lucio Costantinni

accademia voci

SANT’AMBROGIO – Alla Sacra di San Michele il concerto con la prima mondiale dell’opera del Maestro brasiliano Lucio Costantinni.

CONCERTO ALLA SACRA DI SAN MICHELE

Continua la rassegna musicale alla Sacra di San Michele con l’appuntamento di sabato 17 giugno. Un concerto di assoluto rilievo perché verrà suonata, per la prima mondiale, la composizione del Maestro brasiliano Lucio Costantinni. L’autore inizia la sua carriera ad appena nove anni. Lavora coma mandolinista a San Paolo, poi a undici anni è direttore d’orchestra. Vince vari premi e da sempre imposta progetti culturali e musicali che fanno dell’integrazione dei ragazzi il suo scopo. Un brano interamente dedicato alla Sacra di San Michele. In scena l’Accademia della Voce del Piemonte e con il soprano Eri Suzuky e il coro sinfonico Reine Stimme. Al pianoforte Giannadrea Agnoleto e come direttore il Maestro Sonia Franzese.

UNA PRIMA SINFONICA

L’evento fa parte del progetto “Il suono dei parchi e deli laghi del Piemonte” ed è realizzato con ben quattro università della musica, conservatori internazionali e nazionali. Una prima sinfonica, questa del 17 giugno, in linea con la programmazione di rilievo che da alcuni mesi coinvolge il grande pubblico della musica classica sul Monte Pirchiriano. Spiega il rettore della Sacra di San Michele don Claudio Papa. “Siamo lieti di accogliere questi brani dedicati all’Abbazia che il maestro Lucio Costantinni ha voluto comporre per noi. Sarà davvero entusiasmante ascoltare questa composizione che un coro sinfonico di rilievo nazionale offrirà a noi Rosminiani e al pubblico che è sempre presente alla Sacra”. Per partecipare al concerto è obbligatorio l’acquisto del biglietto online sul sito della Sacra di San Michele.

L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?

Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su InstagramTwitter e YouTube.