AL PLANETARIO DI CHIUSA DI SAN MICHELE UN VIAGGIO NEL TEMPO: HALLEY E NEWTON, L’INCONTRO CHE CAMBIÒ LA SCIENZA
CHIUSA DI SAN MICHELE – Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di scienza e storia: domenica 12 gennaio, alle ore 16,30, il Planetario di Chiusa di San Michele ospiterà il primo evento del 2025 dedicato alla straordinaria storia dell’incontro tra c e Isaac Newton. Due giganti della scienza, le cui scoperte hanno segnato un punto di svolta nella nostra comprensione dell’universo, si incrociarono in un momento cruciale della storia, dando vita a una collaborazione che avrebbe cambiato il corso della conoscenza umana. Per partecipare all’evento, è consigliata la prenotazione, visto il numero limitato di posti disponibili. È possibile prenotare inviando una mail a planetariochiusasanmichele@gmail.com o chiamando il numero 346.9848490.
UNA STORIA DI AMICIZIA E RIVALITÀ
L’evento, a cura di Borgatta’s Factory e Alberto Borgatta, ci porterà a scoprire i retroscena di un’amicizia, ma anche di una sana rivalità scientifica, che portò alla pubblicazione dei Principia Mathematica, l’opera fondamentale di Newton. Halley, infatti, non fu solo un semplice ammiratore del lavoro del collega, ma svolse un ruolo determinante nel convincere Newton a pubblicare la sua teoria della gravitazione universale, sostenendone economicamente la stampa e curandone l’edizione. Il racconto di questo incontro, ricco di aneddoti e curiosità, ci permetterà di comprendere meglio l’importanza della collaborazione scientifica e l’impatto che le scoperte di Halley e Newton hanno avuto sulla nostra visione del mondo. Un’occasione unica per riflettere su come la scienza, attraverso la storia, abbia contribuito a plasmare la società e a spingere l’umanità verso nuovi orizzonti.