GIAVENO – Al Museo Alessandri di Giaveno amministratori francesi provenienti da Saint Jean de Maurienne.
VISITE FRANCESI AL MUSEO ALESSANDRI DI GIAVENO
Premesso che ogni nostro visitatore è un ospite speciale al Museo Alessandri di Giaveno, una nota d’attenzione l’organizzazione la riserva agli amministratori francesi provenienti da Saint Jean de Maurienne che hanno varcato la soglia del Museo in occasione della festa Giaveno “Città del buon pane”. Lo sguardo era attento, gli occhi manifestavano però molto stupore. La lingua non è stato un impedimento perché l’arte va oltre gli idiomi. Ai colori smaglianti e alle forme ben pensate non occorrono particolari decodificazioni. L’opera parla da sé superando qualsiasi confine geografico e temporale.
L’ARTE UNIVERSALE
Spiegano da Giaveno. “Abbiamo così trasmesso un po’ di noi, della nostra bella Giaveno e dei giavenesi che l’hanno abitata per anni come Alessandri e la abitano. Ci si arricchisce anche così, osservando le tradizioni altrui o l’espressione artistica e culturale di un’intera città. I gemellaggi si dimostrano sempre più utili costituendo un’opportunità di confronto e miglioramento per tutta la comunità. Grazie quindi alle due amministrazioni che oggi, tra la fragranza del buon pane e i prodotti artigianali giavenesi, si sono fermati davanti ai dipinti sfavillanti di Alessandri”.
L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?
Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su Instagram, Twitter e YouTube.