AL CASTELLO DI ADELAIDE DI SUSA L’ESPOSIZIONE COLLETTIVA “DIALOGO TRA MAESTRI”
SUSA – Sabato 14 dicembre, alle ore 17, il Castello di Adelaide di Susa aprirà ufficialmente le porte dell’esposizione collettiva dal titolo “Dialogo tra Maestri”, dando il via a un mese di intensa attività culturale. L’inaugurazione segnerà la riapertura del castello al pubblico, che per tutto il periodo natalizio avrà l’opportunità di immergersi nell’arte del Novecento, attraverso le opere di tredici illustri pittori italiani. La mostra, curata da Marco Marzi e Stefano Paschero, offre una panoramica unica e affascinante delle diverse correnti artistiche che hanno segnato il panorama pittorico del Novecento in Italia, con un’attenzione particolare agli artisti piemontesi. Con il patrocinio della Città di Susa e promossa da Artemide, l’esposizione si sviluppa attraverso una narrazione comune della realtà, mettendo in dialogo pittura figurativa e sperimentazione astratta, in un incontro che supera le differenze stilistiche per restituire una visione complessa e articolata del secolo passato.
GLI INCONTRI
La mostra sarà visitabile dal 15 dicembre al 6 gennaio, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, dalle 14 alle 18, con aperture straordinarie (dalle 14 alle 18) anche il 26 dicembre, il 1 gennaio e il 6 gennaio. L’ingresso al museo comprende la visita della mostra. Eventi Speciali in Programma. Sabato 28 dicembre, ore 16 Marco Marzi, uno dei curatori della mostra, guiderà il pubblico in una visita approfondita, illustrando le opere e il percorso artistico dei grandi maestri del Novecento esposti. Venerdì 3 gennaio, ore 17,30: Nel Salone Grande del Castello, Giorgio Cattaneo presenterà il libro Tino Aime, un talismano per la pace, in un incontro che vedrà la partecipazione di Paola Aime e Giorgio Brezzo, in un dialogo dedicato alla figura e all’arte di Tino Aime, uno dei protagonisti della collettiva. Un Viaggio nell’Arte del Novecento.