Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
13.9 C
Susa
mercoledì, 22 Gennaio 2025

A Susa la festa di Santa Barbara dei Vigili del Fuoco alla presenza di autorità, associazioni e scuole

A SUSA LA FESTA DI SANTA BARBARA DEI VIGILI DEL FUOCO ALLA PRESENZA DI AUTORITÀ, ASSOCIAZIONI E SCUOLE

SUSA Mercoledì 4 dicembre, nel distaccamento dei Vigili del Fuoco permanenti di Susa, è stata officiata da don Sergio Blandino la Santa Messa in occasione della festa di Santa Barbara patrona dei pompieri. Dopo la celebrazione, cui ha fatto seguito la preghiera per la Patrona del Corpo e la benedizione dei mezzi, c’è stato il debutto del nuovo capo distaccamento dei vigili del fuoco di Susa, Francesco Perotto, 58 anni, di Foresto. Erano tanti gli amministratori valsusini presenti, oltre a rappresentanze di forze dell’ordine, degli alpini, del Soccorso alpino, degli Aib, della Croce Rossa. Nel primo pomeriggio, i pompieri hanno dato dimostrazione di come si svolge quotidianamente il proprio lavoro, eseguendo manovre di simulazione di interventi. Una festa anche per gli alunni delle scuole primarie di Susa e Meana di Susa che hanno potuto vedere da vicino il funzionamento degli automezzi utilizzati per fronteggiare gli incendi. Una giornata di scuola, per molti sicuramente indimenticabile, ma soprattutto per educare i giovani alla cultura della sicurezza.

IN RICORDO DI UN VALOROSO POMPIERE

Un ricordo. Al Vigile Volontario a servizio discontinuo Vincenzo Sibille della quadra locale di Susa venne tributato “un vivo elogio per le doti di coraggio, abnegazione ed alto senso del dovere dimostrati in occasione di numerosi gravi sinistri verificatisi alle Acciaierie di Susa, a Sauze di Cesana ed al Melezet”. Il Sindaco del Comune di Sauze di Cesana, scrisse il 17 Gennaio 1963, nella lettera di ringraziamento indirizzata a Sibille. “Venuto a conoscenza che Lei è stato insignito della medaglia d’oro per l’opera svolta il 14 Luglio 1962 nell’opera di spegnimento dell’incendio del Paese in qualità di Vigile del Fuoco Volontario del Distaccamento di Susa, a nome della popolazione tutta, del Consiglio Comunale e mia personale Le esprimo le più vive felicitazioni per la ben meritata ricompensa che premia un valoroso”. Il segusino Vincenzo Sibille (1913-1997) si arruolò il 1 luglio 1944 come volontario dell’83° Corpo Vigili del Fuoco “Torino” e prestò servizio nella squadra della Città di Susa per quattro lustri, partecipando a diverse missioni di soccorso in Valle e non solo.

Ultimi articoli

Ultimi articoli